Questa ricetta, semplice ma irresistibile, rievoca i sapori autentici e intensi della cucina tradizionale romagnola, riportandoci ai ricordi d’infanzia e al calore della cucina delle nostre nonne. Un piatto contadino, ricco di gusto e sapore, preparato con ingredienti genuini. Occorrono: un galletto (circa 1,5 kg), due spicchi d’aglio, due rametti di rosmarino, mezzo bicchiere di Trebbiano, cinque cucchiai di olio extravergine d’oliva, quattro pomodori, quattro patate, un rametto di salvia e sale di Cervia a piacere. Per la preparazione, si inizia fiammeggiando il galletto e poi tagliandolo in otto pezzi. In una padella dai bordi alti, si rosolano i pezzi di galletto con un trito di aglio, rosmarino e salvia, aggiungendo il sale. Dopo aver rosolato il tutto con olio extravergine d’oliva, si sfuma con il vino bianco e si lascia cuocere per circa mezz’ora. Si uniscono poi i pomodori a pezzi e si prosegue la cottura in forno per un’altra ora. Infine, si aggiungono le patate, precedentemente cotte al forno a spicchi, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori. *Per ottenere la versione stampabile di questa ricetta, [inserire qui il link o il metodo per ottenere la ricetta in formato PDF]. Rimani aggiornato sulle nostre nuove ricette: iscriviti alla nostra newsletter!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…