Un’Elegante Ricetta Romagnola: Risotto con Nero di Seppia e Componenti Innovativi

Questo raffinato primo piatto, un’esplosione di sapori mediterranei, sfida la riproduzione domestica ma merita di essere descritto per la sua complessità e gusto. Per il riso al nero di seppia, occorrono: 320 grammi di riso Carnaroli (Azienda Agricola Greppi), 80 grammi di Parmigiano Reggiano, mezza cipolla piccola, brodo di pesce, vino bianco. Per la salsa al nero: 3 teste e alette di seppia, nero di seppia, sale e pepe. Per le tagliatelle di seppia: 3 corpi di seppia, sale. Per i pomodori appassiti: 3 pomodori rossi, zucchero di canna, scorza d’arancia, uno spicchio d’aglio, timo e sale. Infine, per il gelato ai piselli: 600 grammi di piselli surgelati, 250 grammi di brodo vegetale, 50 grammi di cipolla bianca, 50 grammi di albume d’uovo, 10 grammi di succo di limone, sale, pepe e olio extravergine d’oliva. Preparazione della salsa al nero: in un tegame, rosolare dolcemente aglio, cipolla e, a piacere, peperoncino. Aggiungere le teste e le alette di seppia, aumentando la fiamma. Sfumare con vino bianco, far evaporare e coprire con acqua. Cuocere fino a completa cottura, aggiustare di sale e pepe, incorporare il nero di seppia e trasferire in un contenitore per Pacojet. Congelare e poi pacossare più volte per ottenere una crema liscia. Preparazione delle tagliatelle di seppia: pulire i corpi, salarli grossolanamente per 5 minuti, sciacquare, asciugare e cuocere sottovuoto a 55° per 3 ore. Raffreddare rapidamente. Preparazione dei pomodori appassiti: sbollentare i pomodori, pelarli, affettarli finemente (circa mezzo centimetro) e disporli su una teglia rivestita di carta forno, condendoli con gli aromi. Cuocere in forno ventilato a 70° per circa 3 ore. Preparazione del gelato ai piselli: stufare la cipolla con olio, aggiungere i piselli e cuocere a fuoco vivo per 5 minuti. Unire il brodo vegetale, il succo di limone e l’albume montato a neve in un contenitore per Pacojet. Congelare e pacossare ripetutamente. Preparazione del risotto: rosolare la cipolla tritata, tostare il riso, sfumare con vino bianco, cuocere aggiungendo brodo di pesce. A metà cottura, unire la salsa al nero pacossata. Mantecare con Parmigiano Reggiano e olio. Impiattare il risotto, guarnendo con le tagliatelle di seppia condite con olio, i pomodori appassiti e il gelato ai piselli. Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire nuove ricette!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago