Delizioso Sugarello Croccante con Patate e Salsa Verde

Questa ricetta presenta un raffinato secondo piatto a base di sugarello, un pesce azzurro spesso sottovalutato ma dal sapore delicato e genuino, ricco di proprietà nutritive, con un basso contenuto di grassi e un’alta concentrazione di omega-3 e calcio (circa 107 kcal per 100 g). Il gusto delicato del sugarello si sposa perfettamente con la cremosità di una salsa di patate aromatizzata al cipollotto.

Ingredienti:

* 300 g di sugarelli
* 2 patate medie
* 1 cipollotto
* 4-5 capperi
* 1 yuca
* Per la salsa verde: prezzemolo fresco, acciughe sotto sale, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, capperi, pangrattato

Preparazione:

1. Preparare la crema di patate: affettare finemente il cipollotto e soffriggerlo in olio extravergine d’oliva. Aggiungere le patate sbucciate e tagliate a rondelle, sale, pepe e acqua sufficiente per la cottura. Frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia ed omogenea.
2. Preparare i capperi croccanti: tritare grossolanamente i capperi e cuocerli in forno a 180°C per circa 5 minuti, fino a renderli croccanti.
3. Preparare la salsa verde: tritare grossolanamente il prezzemolo, aggiungere i capperi tritati, le acciughe sminuzzate, il pangrattato, l’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e una goccia di aceto. Mescolare per 2-3 minuti.
4. Preparare le chips di yuca: usando un pela-patate, ricavare delle strisce sottili di yuca. Friggere in olio bollente a 150°C, girandole continuamente, fino a doratura.
5. Preparare il sugarello: sfilettare il pesce, utilizzando solo la parte anteriore del filetto (la parte posteriore può essere utilizzata per una tartare). Salare i filetti dalla parte della polpa e cuocerli in una padella antiaderente con un filo d’olio, usando un peso per evitare che si arricciano. Cuocere a fuoco lento fino a renderli croccanti.
6. Impiattamento: disporre la crema di patate sul piatto, guarnire con i capperi croccanti, adagiare i filetti di sugarello e le chips di yuca. Completare con la salsa verde.

Buon appetito!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago