Un piatto semplice ma saporito, le vongole cotte sulla piastra sono una specialità romagnola. Questo metodo di cottura tradizionale, impiegando una “testo” (una teglia di ferro usata anche per la piadina), conferisce alle vongole un gusto unico e intenso. Ingredienti: vongole fresche, olio extravergine d’oliva a piacere, prezzemolo fresco tritato, pepe nero macinato, pane casereccio. Preparazione: preriscaldate la piastra di ferro a fuoco vivace. Disponetevi sopra le vongole già lavate e lasciatele cuocere fino all’apertura. Nel frattempo, preparate un’emulsione con olio, prezzemolo e pepe. Una volta aperte le vongole, trasferitele su un piatto da portata e conditele con l’emulsione preparata. Abbrustolire a parte fette di pane e condirle con olio, prezzemolo, pepe e sale per accompagnare il piatto. Gustate questo squisito antipasto romagnolo!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…