Un piatto semplice ma saporito, le vongole cotte sulla piastra sono una specialità romagnola. Questo metodo di cottura tradizionale, impiegando una “testo” (una teglia di ferro usata anche per la piadina), conferisce alle vongole un gusto unico e intenso. Ingredienti: vongole fresche, olio extravergine d’oliva a piacere, prezzemolo fresco tritato, pepe nero macinato, pane casereccio. Preparazione: preriscaldate la piastra di ferro a fuoco vivace. Disponetevi sopra le vongole già lavate e lasciatele cuocere fino all’apertura. Nel frattempo, preparate un’emulsione con olio, prezzemolo e pepe. Una volta aperte le vongole, trasferitele su un piatto da portata e conditele con l’emulsione preparata. Abbrustolire a parte fette di pane e condirle con olio, prezzemolo, pepe e sale per accompagnare il piatto. Gustate questo squisito antipasto romagnolo!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…