Altro che Tortellini: ora Bruno Barbieri è il RE della PAELLA | La sua ricetta si prepara in 10 minuti

La paella di Bruno Barbieri

Paella e Bruno Barbieri con casacca da chef (Canva e Facebook) Romagnaatavola.it

Bruno Barbieri rompe la tradizione: ora, è diventato il portavoce della paella e ci rivela i segreti per prepararla a casa.

Bruno Barbieri è uno degli chef più influenti nel panorama italiano. La sua presenza a MasterChef Italia lo ha reso ancora più amato dagli italiani, che hanno imparato ad apprezzarne persino la durezza e la puntigliosità.

Da sempre, lo chef ha difeso e portato in alto la bandiera della tradizione culinaria del suo Paese. Nato e cresciuto a Bologna, sappiamo che l’uomo ama i tortellini e tutte le specialità della tua terra d’origine.

Anche nel corso del talent culinario, ha dimostrato di essere attaccato a questi piatti, perciò nessuno si sarebbe mai aspettato di ritrovarlo come il re della paella.

Eppure, Barbieri ha sfoderato la sua ricetta migliore, mettendo in pratica dei trucchetti che gli permettono di replicare il piatto spagnolo nel giro di 10 minuti. Segui i consigli dello chef e gustala anche tu.

Un uomo di mondo

Bruno Barbieri ama viaggiare, esplorare luoghi, italiani e non, per coglierne la bellezza. Ovviamente, essendo un esperto di cucina, si sofferma molto sulla tradizione culinaria dei posti che visita. Da qui, nasce il suo amore per la paella, derivato dall’amore verso la Spagna. Questo Paese, simile per tanti versi al nostro, offre piatti gustosi, dal sapore mediterraneo e la paella è uno di quelli più caratteristici.

Così, lo chef Barbieri ha creato una sua versione, ispirata ai suoi tanti viaggi in Spagna. Nonostante sembri una preparazione lunga e complicata, il veterano di MasterChef ha cercato di procedere con un’alternativa più veloce, ma ugualmente appetitosa. Ecco di cosa avrai bisogno e quali saranno i passaggi da seguire.

La ricetta della paella di Bruno Barbieri
Paella in tavola con caraffa di vino rosso (Canva) Romagnaatavola.it

La paella di Barbieri

I tortellini occuperanno sempre un posto speciale nel cuore di Barbieri, ma la paella è diventato uno dei suoi piatti preferiti, specie in estate, quando si ha voglia di qualcosa di leggero e fresco. Per prepararla, seguendo i consigli dello chef stellato, dovrai utilizzare riso di Calasparra o Bomba, vongole veraci, lupini e molluschi di mare, gamberoni, scampi, ma anche cosce di pollo e di coniglio, assieme a costolette di maiale, piselli, chorizo, cipolla, peperoni. Non potranno mancare aglio, paprika, zafferano, pomodori maturi e prezzemolo.

Comincia con l’unire all’olio extravergine tutto il pesce con gusci e sfuma con il vino bianco. Dopodiché, passa alla pulizia dei gamberi e degli scampi, e rosolali in padella. A questo punto, passa alla carne e fai cuocere tutto. Metti la carne da parte e, nella stessa padella, aggiungi cipolla e pomodoro fresco schiacciato. Unisci peperoni, piselli e amalgama tutto. Infine, buttaci dentro il riso e fai cuocere con il brodo di pesce aromatizzato con zafferano e paprika. Aggiungi la carne e fai cuocere a fuoco vivo per 10 minuti. Quando il riso sarà ben asciutto, abbassa la fiamma e cuoci per altri 5 minuti, per poi aggiungere i conchigliacei e i crostacei. Termina la cottura e gusta il tuo piatto di paella, direttamente a casa tua, ricreata con i consigli di Bruno Barbieri.