Riso scotto, “Non buttatelo per nessun motivo”: aggiungete un po’ di questo ingrediente e torna duro al punto giusto

Riso (pexels.com) - romagnaatavola.it

Riso (pexels.com) - romagnaatavola.it

Zero sprechi anche quando hai cotto troppo il riso: ecco come puoi farlo tornare ai suoi fasti in men che non si dica, basta un ingrediente.

Può capitare di stare preparando un piatto di semplice riso o un risotto più complesso, distrarsi un attimo e ritrovarsi con del riso scotto.

Qualcosa di analogo può accadere con la pasta, visto che nel mondo contemporaneo il tempo per pensare a preparare pranzo e cena si riduce progressivamente sempre più.

Quando ci ritroviamo con il riso scotto, potremmo pensare ci sia poco da fare: molti non esiterebbero a gettarlo nella spazzatura.

In un mondo in cui tanti non hanno accesso al cibo, è un vero sacrilegio sprecarne: ecco come puoi recuperare il riso scotto in un batter d’occhio, con un semplice ingrediente.

Riso, lo hai fatto cuocere troppo: recuperalo così

Basta anche un solo minuto di distrazione, a volte, per ritrovarsi a dover combattere con riso o pasta troppo cotti. Non bisogna assolutamente gettarli via, visto che esiste un metodo per recuperarli in pochissimo tempo e semplici passaggi. Sprecare il cibo oggi denota una mancanza di civiltà oltre che di consapevolezza del nostro privilegio nel mondo: ecco perché, fortunatamente, vengono messe a punto strategie di recupero del cibo ottimali.

Per attuare il trucchetto che ti salva il riso scotto hai bisogno di olio d’oliva, pangrattato, una padella e un po’ di pazienza prima di sedersi a tavola. Se si vuole mettere degli extra, sono ideali ingredienti come formaggio grattugiato, cubetti di mozzarella o verdure saltate. Ecco come fare passo passo.

Riso scotto, recuperalo così (pexels.com) - romagnaatavola.it
Riso scotto, recuperalo così (pexels.com) – romagnaatavola.it

Recupero del riso scotto, ci vogliono pochi minuti

Quando il riso si scuoce c’è una sola cosa da fare. Bisogna scolarlo con grande cura, eliminando tutta l’acqua in eccesso. Successivamente bisognerà scaldare una padella antiaderente con all’interno un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungere anche il pangrattato, con sale, pepe o erbe aromatiche opzionali. A quel punto basterà versarvi il riso scotto e saltarlo a fiamma viva per qualche minuto, mescolandolo. Si creerà una crosticina dorata croccante.

L’umidità in eccesso, in questo modo, viene assorbita dal pangrattato, che restituisce una consistenza più compatta ai chicchi di riso, e quindi all’intero piatto. Il tutto è arricchito dalla lieve tostatura che si ottiene saltando il riso in padella. A quel punto è possibile aggiungere ingredienti a piacere per arricchire il tutto. Un piatto con zero spreco e una riuscita da veri chef.