Ciotola e cucchiaio di legno con chicchi di riso (Canva) Romagnaatavola.it
Da oggi, la cucina non avrà più alcun segreto per te, perché saprai come ottenere un riso a regola d’arte: ecco il trucchetto dello chef.
Anche se gli italiani sono fatti, all’80%, di pasta, anche il riso è un alimento che viene consumato parecchio sulle nostre tavole. In estate, spopola il riso freddo, condito con verdure e altre sfiziosità, per un pasto leggero ed equilibrato.
In inverno, invece, vengono molto apprezzati i risotti, specie quello con la zucca, ma anche quello ai funghi, con il radicchio o con qualsiasi altro ingrediente che abbraccia e avvolge quei piccoli chicchi.
Per quanto possa sembrare semplice, in realtà, il riso nasconde delle insidie. Non è così banale prepararlo, perché il rischio di ottenere una consistenza collosa è sempre dietro l’angolo.
Finalmente, però, lo chef ha rivelato il suo segreto e ci ha confessato com’è che si può porre riparo a un risultato apparentemente scarso. Da oggi, non butterai più il riso, ma lo trasformerai in un piatto appetitoso e gustoso.
Il riso è un alimento ricco di nutrienti, che dovrebbe essere integrato alla tua dieta, come ottime fonte di carboidrati. A differenza della pasta di grano, dal momento in cui è privo di glutine, il riso risulta essere molto più leggero e digeribile. Di conseguenza, si presenta perfetto anche per tutti coloro che sono intolleranti o allergici al glutine, e che non vogliono rinunciare a un buon primo piatto. La grande varietà di chicchi, poi, ti permette di godere di diversi vantaggi.
Ad esempio, il riso integrale è soggetto a meno processi industriali, mentre quello basmati ha un indice glicemico più basso. Ovviamente, tutte le comparazioni vengono fatte con la pasta bianca, amata e molto apprezzata, specie dagli italiani. Scegliendo il riso, però, il tuo pasto potrebbe diventare molto più salutare. Ciò non significa che la pasta debba essere completamente esclusa dalla tua alimentazione, ma che questo cereale è in grado di saziare, senza appesantire e si presta a ricette davvero deliziose. Occhio, però, a non sbagliare con la cottura. Basta davvero poco per renderlo colloso e immangiabile. Fortunatamente, in casi come questi, entra in gioco il consiglio dello chef.
Smettila di sprecare il cibo e di buttare via il riso. Azzeccare la cottura di questo alimento non è sempre semplice, specie quando sei in procinto di creare un buon risotto, che richiede pazienza e mantecatura. Ci sono alcuni trucchetti del mestiere che potranno tornarti utili, specie se ami il riso e sei solito cucinarlo. Innanzitutto, lo chef ci suggerisce di non lavare il riso, altrimenti si perderebbe tutto l’amido, che è la componente che serve a renderlo cremoso. Dopodiché, è consigliabile sfumarlo sempre con del vino, prima di aggiungere il brodo però. Quest’ultimo, infatti, aiuterà a insaporire e a far evaporare l’alcol.
Infine, durante la mantecatura, ricorda di aggiungere il brodo poco alla volta, altrimenti rischi di non ottenere un cottura uniforme. Il riso deve assorbire il liquido piano piano e solo in questo modo si potrà ottenere un piatto morbido, delicato e tutt’altro che colloso. Lo chef stesso avrebbe suggerito: “Non dovete buttarlo, basta aggiungere questo ingrediente ed è fatta“, riferendosi proprio al brodo, indispensabile ai fini di una cottura a regola d’arte.
Smettere di mangiare carboidrati per dimagrire, ma cosa succede davvero al corpo? Gli effetti sono…
Non butterai mai più l'aglio grazie a questo metodo: ne avrete a disposizione per l'intero…
L'Emilia-Romagna detiene ad oggi il record delle denominazioni d'origine: è ciò che è emerso durante…
Non buttare l’acqua della pasta: un piccolo gesto può far risparmiare una barca di soldi.…
Spellare i peperoni è facile con questo metodo, basta solo dell'acqua e sgusciano fuori da…
Stop agli odori sgradevoli e ai prodotti chimici: ecco il metodo naturale, economico e infallibile…