Il risotto è un classico sempre gradito, declinabile in infinite varianti: dal risotto alla marinara, rosso o bianco, come vuole la tradizione romagnola, a quelli con verdure di stagione. Quando il tempo stringe e la dispensa è poco fornita, la semplicità, spesso intrisa di ricordi familiari, è la soluzione ideale. Oggi vi presentiamo la ricetta di un risotto bianco, delizioso e facilissimo, tramandata di generazione in generazione: un tesoro culinario di famiglia! Ingredienti (per porzione): 1 scalogno grande, riso per risotto (circa 2 pugni), 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, 50 g di burro, brodo vegetale abbondante, sale e pepe nero macinato fresco a piacere. Preparazione: tritare finemente lo scalogno e farlo appassire dolcemente in una casseruola con una generosa noce di burro. Aggiungere il riso e tostarlo per circa un minuto. Iniziare quindi ad unire il brodo vegetale caldo, preparato con le verdure a disposizione. Verso la fine della cottura, incorporare il burro rimanente, aggiustare di sale e pepe e mescolare delicatamente il parmigiano. Mescolare energicamente per ottenere una consistenza cremosa e lasciare riposare qualche istante prima di servire. A differenza di molte ricette, questa non prevede l’aggiunta di vino bianco. La semplicità è la sua forza!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…