L’Osteria di du botti: Rinascita a Solarolo

L’Osteria di du botti: Rinascita a Solarolo

Nel 1965, i fratelli Giovanni e Luciano Zoli diedero vita all’Osteria di du botti, il cui nome deriva da una grande botte, divisa in due, che fungeva da ingresso al locale, anticamente una cantina. Dopo un lungo periodo di gestione familiare, seguito da un’esperienza meno fortunata con lo chef Andrea Pini, l’osteria chiuse i battenti. Nel 2019, Michele Ravaglia, chef con esperienza sul litorale romagnolo, Mirca Celotti e il sommelier Julisan Ramoz (proveniente da un decennale impegno presso il ristorante stellato San Domenico di Imola), decisero di rilanciare il locale, riportandolo alle sue radici. L’11 gennaio 2020, l’osteria riaprì le sue porte, rinnovata e pronta a risplendere. La cucina propone una rivisitazione creativa dei piatti tradizionali romagnoli, a base di carne e pesce, privilegiando prodotti locali freschissimi, provenienti dalla macelleria e dall’ortofrutticolo del paese. Lo chef Ravaglia, che si definisce “oste”, sottolinea con orgoglio la produzione artigianale di ogni pietanza, dal pane ai dolci, dalle marmellate alle passate di pomodoro, fino alla frutta sciroppata. Tra le specialità, spiccano i cappelletti alla spirulina con raviggiolo, rapa rossa, crema di zafferano e nocciole tostate, la tartare di manzo e il polpo, tutti apprezzati quanto i menù degustazione di carne e pesce. L’offerta gastronomica si arricchisce con menù a tema stagionali. L’osteria vanta inoltre una cantina ben fornita, con oltre 210 etichette di vini regionali ed internazionali. Osteria ritrovata di du botti, Solarolo (RA), Via Luca Fioroni 347.2420569. Menu pranzo settimanale (31/10-4/11/2022). Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.