Rotolo di Pasta Ripiena alla Romagnola: Un Metodo di Cottura Tradizionale

L’idea di cuocere un rotolo di pasta avvolto in un panno potrebbe sembrare insolita, ma questa è una pratica culinaria tipica della Romagna. A differenza dei cannelloni tradizionali al forno, questo piatto prevede un rotolo di pasta lessato in acqua, avvolto in un telo di cotone e condito con un semplice sugo di pomodoro e abbondante parmigiano. Ecco gli ingredienti e il procedimento:

**Per la pasta:** 300 g di farina, 3 uova, un pizzico di sale, un goccio d’olio.

**Per il ripieno:** 1,5 kg di spinaci, 200 g di ricotta, 150 g di parmigiano grattugiato, una spolverata di noce moscata, sale, sugo di pomodoro. È inoltre necessario un canovaccio di cotone pulito, lavato senza ammorbidente e ben risciacquato.

Iniziate preparando la pasta fresca all’uovo, stendendola a sfoglia sottile dopo un riposo di circa 30 minuti. Contemporaneamente, preparate il ripieno. Lessate gli spinaci puliti, fateli insaporire brevemente in un filo d’olio, quindi raffreddateli, strizzateli bene e tritateli finemente. Mescolateli in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, la noce moscata e aggiustate di sale.

Stendete la sfoglia in un rettangolo, non più largo della pentola utilizzata per la cottura (una pesciera è l’ideale). Distribuite il ripieno di spinaci sulla sfoglia, lasciando libero un bordo di circa 2 cm e cospargete con abbondante parmigiano. Arrotolate la pasta su se stessa formando un cilindro compatto e sigillate le estremità con cura. Avvolgete il rotolo nel canovaccio pulito.

Immergete il rotolo, avvolto nel panno, in una pentola con acqua bollente salata. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti. Scolatelo, rimuovete il canovaccio e lasciate riposare brevemente. Affettate il rotolo e servitelo su un piatto caldo, condito con il sugo di pomodoro e una generosa spolverata di parmigiano. Per una ricetta completa e per ricevere il PDF, visitare il sito [inserire qui il link del sito, se disponibile].

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago