Un’esperienza sensoriale: Erbe aromatiche e sapori romagnoli a Bagnacavallo

Un’esperienza sensoriale: Erbe aromatiche e sapori romagnoli a Bagnacavallo

Sabato 28 ottobre 2023, l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo ospita “La Solidarietà delle Piante Aromatiche,” un evento organizzato da Slow Food Godo e Bassa Romagna. La giornata inizia alle 10:00 con un’immersione nel mondo delle erbe aromatiche e delle loro proprietà benefiche. Guidati dalla naturopata Gabriella Francesconi, esperta in fitoalimurgia e alimentazione naturale, i partecipanti esploreranno l’orto biologico Radisa a Santerno (via Minguzzi), imparando a riconoscere e apprezzare le diverse specie.

A seguire, alle 12:30, un pranzo a tema attende i partecipanti presso l’Ecomuseo (via Ungaretti 1). Lo chef Federico Scudellari ha creato un menù che celebra i sapori romagnoli, esaltando le erbe aromatiche: un cestino di cavolfiore, senape e alloro su riduzione di erba cedrina; un raviolo di patata viola in salsa di bietolina con crumble di mandorle e zenzero; crocchette di lenticchie all’erba cipollina, purè di topinambur e verza agrodolce al timo; e per concludere, un castagnaccio con spuma di saba e maggiorana. Acqua, vino e caffè sono inclusi. Il costo del pranzo è di € 30,00 a persona (prenotazione obbligatoria). Ogni partecipante riceverà in omaggio pubblicazioni e poster sulla flora locale.

Per informazioni e prenotazioni: Ecomuseo delle Erbe Palustri, via Ungaretti 1, Villanova di Bagnacavallo, tel: 0545 280920, email: erbepalustri.associazione@gmail.com.