Festa di Paese a Pieve Cesato: Tradizioni e Sapori Romagnoli

Festa di Paese a Pieve Cesato: Tradizioni e Sapori Romagnoli

Dal 28 aprile al 2 maggio 2023, la frazione di Pieve Cesato celebra la sua tradizionale festa di paese, giunta quest’anno alla 63ª edizione. Nata nel 1959 grazie all’iniziativa di un gruppo di abitanti, la manifestazione si proponeva allora, come oggi, di offrire un’allegra giornata all’aria aperta per i lavoratori agricoli e i residenti di Faenza e dintorni, invitandoli a gustare le specialità gastronomiche locali. L’evento mantiene intatte le sue radici popolari, rievocando antichi giochi e balli contadini attorno a un falò, ricreando l’atmosfera delle aie rurali con la tradizionale musica del “lom a marz”. Partecipare alla festa significa immergersi in un’atmosfera genuina e familiare, rivivendo i valori e il divertimento della tradizione romagnola. Il punto di forza della manifestazione è indubbiamente la cucina tipica: un’autentica esperienza di sapori con primi piatti tradizionali, come gli strozzapreti al nodo (specialità locale), accompagnati da gustose carni alla griglia, bruschette, piadina, pizza fritta, polenta e dolci, tra cui il celebre latte brulè. Un ricco programma di intrattenimento completa l’offerta: musica dal vivo, spettacoli di burattini, un raduno di auto d’epoca, l’esilarante corsa dei somari (nel pomeriggio del 1° maggio), una gara podistica e uno spazio dedicato ai più piccoli. Il programma dettagliato è disponibile sulla pagina Facebook “SagraDellaCampagnaPieveCesato”. Gli stand gastronomici saranno aperti con i seguenti orari: venerdì 28 aprile ore 12:00 e 19:00; sabato 29 aprile ore 11:30 e 18:30; domenica 30 aprile ore 11:30 e 19:00; lunedì 1° maggio ore 11:00 e 17:00; martedì 2 maggio ore 19:00. La festa sarà aperta dalle 12:00 alle 24:00 (venerdì, sabato e domenica), dalle 11:30 alle 24:00 (sabato e domenica) e dalle 11:00 alle 22:30 (lunedì), dalle 19:00 alle 22:30 (martedì). “Romagna a Tavola” promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi eventi!