Celebrazione della Seppia a Pinarella: Un Viaggio Gastronomico Romagnolo

Dal 17 al 23 marzo 2025, l’associazione “Antichi Sapori di Romagna” invita a Pinarella per la 24ª edizione della Sagra della Seppia, un evento ricco di attrazioni, prelibatezze culinarie e tradizioni romagnole. Il fulcro della manifestazione è indubbiamente la cucina, animata da circa cento volontari che si alternano ai fornelli per preparare gli ottomila pasti previsti. La maggior parte di questi chef improvvisati sono donne esperte, portatrici di un sapere culinario tramandato di generazione in generazione; il loro contributo si arricchisce però della professionalità di chef qualificati, che aggiungono esperienza e organizzazione alla bontà dei piatti. Il menu offre un’ampia selezione di specialità ittiche romagnole, da quelle meno comuni, come le seppie in umido, a classici intramontabili come il risotto alla marinara, gli spiedini di seppioline, il fritto misto e gli spaghetti al profumo di mare. Oltre alle degustazioni, l’evento propone animazione, spettacoli folcloristici, musica dal vivo, mercatini artigianali e un mercato di fiori. Lo stand gastronomico sarà aperto tutte le sere dal lunedì al venerdì, mentre sabato e domenica sarà attivo sia a pranzo che a cena.
**Menu:**
**Antipasti:** Insalata di mare, Crostini San Giuseppe, Piadina con prosciutto.
**Primi:** Spaghetti al profumo di mare, Risotto alla marinara, Lasagna al nero di seppia, Strozzapreti al ragù.
**Secondi:** Seppia con piselli, Seppia alla romagnola, Spiedini di gamberi e calamari, Fritto misto di gamberi e calamari.
Il programma dettagliato sarà disponibile online a breve. Alcuni eventi in programma:
**Lunedì 18 marzo 2024:** ore 19:00 Apertura stand gastronomico (asporto e consumo in loco). Cena con genitori e alunni delle scuole elementari e medie di Cervia. Spettacolo con mercatini tipici e piano bar (duo Roger e Miky).
**Martedì 19 marzo 2024:** ore 19:00 Apertura stand gastronomico. Spettacolo con mercatini tipici e piano bar (duo The Chargers).
**Mercoledì 20 marzo 2024:** ore 19:00 Apertura stand gastronomico. Spettacolo con mercatini tipici e piano bar (duo Ale e Sofia).
**Giovedì 21 marzo 2024:** ore 12:00 Pranzo per gli anziani della Casa di riposo di Cervia, la Cooperativa Sociale lo Stelo, le associazioni e le autorità. Ore 19:00 Apertura stand gastronomico. Spettacolo con mercatini tipici e piano bar (duo Chiara e Marco).
**Venerdì 22 marzo 2024:** ore 19:00 Apertura stand gastronomico. Piano bar (duo I Pitoni).
**Sabato 23 marzo 2024:** ore 8:00 Apertura fiera, mostre e mercatini. ore 12:00 e 19:00 Apertura stand gastronomico. Spettacolo con mercatini tipici e piano bar (duo Rossano e Roberto).
**Domenica 24 marzo 2024:** ore 8:00 Apertura fiera, mostre e mercatini. ore 10:00 Spettacolo con canti e balli tradizionali romagnoli a cura dell’Associazione di Volontariato M.A.T.E.R di Russi e Gruppo Cassano. ore 12:00 e 19:00 Apertura stand gastronomico.
Dal 22 al 23 marzo 2025, in via Tritone, si terrà anche il mercatino della Fiera di San Giuseppe.
Per informazioni dettagliate e il programma completo, contattare info@sagradellaseppia.it o visitare www.sagradellaseppia.it. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per qualsiasi necessità, si prega di contattare direttamente gli organizzatori.