Deliziosi Sardoncini Dorati alla Griglia o al Forno

Questa ricetta romagnola, semplice ed economica, offre un piatto di sardoncini (o alici) dal sapore intenso e irresistibile. Un tempo, era consuetudine gustarli cotti direttamente sui carboni ardenti dai pescatori, creando un’esperienza culinaria autentica. La preparazione prevede l’impanatura e la grigliatura di questi pescetti deliziosi. Se non avete a disposizione un barbecue, la cottura in forno garantisce comunque un risultato eccellente, con una croccante crosticina dorata. Il segreto sta nella panatura saporita: pangrattato, prezzemolo e aglio finemente tritati, olio extravergine di oliva, sale e pepe creano un mix perfetto che esalta il gusto del pesce.

Ingredienti:

* 1 kg di sarde o alici
* Olio extravergine di oliva q.b.
* Sale
* Pepe nero macinato
* Prezzemolo fresco
* 1 spicchio d’aglio
* Stecchini di legno lunghi

Preparazione:

Iniziate pulendo accuratamente le sarde o le alici, eliminando testa e interiora. Sciacquatele sotto acqua corrente fredda e asciugatele con carta assorbente per rimuovere l’umidità in eccesso. Nel frattempo, preparate la panatura: in una ciotola, mescolate il pangrattato con l’aglio e il prezzemolo tritati, un generoso filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Aggiungete altro olio se necessario, fino ad ottenere un composto umido e ben amalgamato. Stendete la panatura su un foglio di carta forno. Infilzate le sarde o le alici con gli stecchini e passatele nella panatura, premendo delicatamente per una perfetta adesione. Per la cottura alla griglia, disponete gli stecchini sul barbecue, irrorate con un filo d’olio e cuocete per circa 15 minuti, girandoli frequentemente per una cottura uniforme. In alternativa, per la cottura al forno, sistemate gli stecchini su una teglia ricoperta di carta forno, condite con olio e infornate in forno preriscaldato a 180-200°C fino a doratura. Servite i vostri sardoncini caldi e croccanti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago