Scandalo nel celebre ristorante, ordina un piatto di spaghetti e ci trova dentro un animale: “Fa male…” | La foto è assurda

Scandalo nel celebre ristorante, ordina un piatto di spaghetti e ci trova dentro un animale: “Fa male…” | La foto è assurda

Spaghetti with meatballs (pexels.com) - romagnaatavola.it

Pasto shock in un noto ristorante, arriva il piatto e dentro c’è, inaspettatamente, un animale: cliente indignato, le immagini sono virali.

La famosa mosca nella minestra non è più di moda: ecco cosa è accaduto a un content creator che ha ordinato un piatto in un noto ristorante.

Può capitare di trovarsi un moscerino nel piatto o di ritrovarsi a ingerire una zuppa salata, ma questo cliente è rimasto sconcertato dalla composizione stessa della pietanza ordinata.

Al centro della vicenda che sta facendo il giro del web c’è un content creator italiano che ha raccontato una vera e propria disavventura avvenuta in un ristorante italiano.

Niente di pretenzioso: il cliente aveva ordinato un piatto di spaghetti al pomodoro. Ecco, invece, cosa ci ha trovato dentro.

Bufera mediatica attorno a un piatto di spaghetti

Siamo nel New Mexico, negli Stati Uniti, e quanto accaduto al content creator Diego Granese ha riacceso un dibattito che va avanti da anni e anni. Dalle Fettuccine Alfredo alla Pizza Pepperoni, la cucina italiana negli USA ha subito delle profonde modifiche, dando vita a piatti che sono di origine dubbia e contemporaneamente condivisa. C’è chi, semplicemente, li chiama piatti della cucina italo-americana, ormai avente statuto a sé, ruolo indipendente rispetto a quella italiana e quella statunitense; c’è chi, invece, continua a indignarsi nel vedere squisitezze della cucina italiana stravolte in modi che persino l’italiano medio considererebbe sacrileghi.

La pizza con l’ananas ne è lo stendardo, ma gli italiani che non vivono negli USA non conoscono a fondo la cucina italo-americana, e, se fanno un tentativo in un ristorante italiano negli Stati Uniti, rischiano di ritrovarsi sorprese piuttosto sconcertanti. Questo è stato il caso di Diego Granese e del suo piatto di spaghetti al pomodoro. Spaghetti al pomodoro che, nel nostro Paese, non sarebbero mai considerati tali. Ecco come era composta questa pietanza.

Spaghetti with meatballs (pexels.com) - romagnaatavola.it
Spaghetti with meatballs (pexels.com) – romagnaatavola.it

Spaghetti al pomodoro, con sorpresa

Gli spaghetti al pomodoro ordinati da Granese in un ristorante italiano nel New Mexico contenevano un “animale”: del pollo. Si trattava, praticamente, di spaghetti al pomodoro mischiati con del pollo alla pizzaiola. “Fa male solo a guardarla“, ha detto il content creator di fronte al piatto compiuto.

Se piatti come gli spaghetti con le polpette sono stati praticamente accettati dagli italiani, alcuni piatti che sono entrati a far parte della tradizione italo-americana, o che provengono dall’inventiva di cuochi statunitensi, devono ancora fare molta strada per poter essere considerati anche solo mangiabili.