Un Itinerario Natalizio tra i Presepi della Romagna Costiera

Un Itinerario Natalizio tra i Presepi della Romagna Costiera

L’atmosfera natalizia in Italia è ricca di fascino, e la Riviera Romagnola non fa eccezione. Ogni anno, la costa adriatica si veste a festa, con un’incredibile varietà di presepi che esprimono tradizioni e valori autentici. Un viaggio lungo la costa, da Cattolica a Ravenna, offre l’opportunità di ammirare veri capolavori artigianali, con tecniche e stili diversi, provenienti anche da culture lontane.

Dal 26 dicembre al 6 gennaio 2025, l’Acquario di Cattolica ospiterà i suggestivi “Presepi Sommersi”, opere d’arte subacquee. Tra queste, spicca il “Natale del Mare” di Maria Cristina Sintoni, un imponente trittico nella vasca degli squali toro.

A Riccione, dal 1° dicembre al 6 gennaio 2025, il presepe galleggiante sulla Saviolina offre uno spettacolo unico: una natività in barca a vela, illuminata e riflessa nelle onde, celebra il legame tra la città e il mare.

Rimini offre diverse opzioni: il più grande presepe di sabbia mai realizzato (dal 30 novembre al 12 gennaio 2025, Piazzale Boscovich), con sculture imponenti create da artisti internazionali; un presepe meccanico tradizionale in Piazza Tre Martiri (dall’8 dicembre al 6 gennaio 2025, e fino alla Candelora nei weekend); il presepe meccanico del signor Minelli, con antiche rappresentazioni di mestieri (dall’8 dicembre al 6 gennaio 2025, su prenotazione); le Natività del mondo al Tempio Malatestiano (dall’8 dicembre al 6 gennaio 2025), che rappresentano le diverse comunità immigrate; un presepe marinaro a Rivabella (dal 21 dicembre al 6 gennaio 2025); un presepe galleggiante in Darsena (dal 9 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025, con eventi speciali il 21 dicembre); un presepe tradizionale sotto l’Arco d’Augusto (dall’8 dicembre al 6 gennaio 2025); e infine, una natività tradizionale in legno sulla spiaggia nord (dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025).

A Bellaria Igea Marina, il monumentale presepe di sabbia di Arenas Possibles incanterà i visitatori dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025. A Gatteo Mare, fino al 12 gennaio 2025, si potrà ammirare un presepe artistico animato in Piazza della Libertà. A Cesenatico, il tradizionale Presepe della Marineria (dal 30 novembre al 12 gennaio 2025), con le sue 50 statue realizzate con materiali nautici, celebra la 38° edizione.

Cervia propone una natività a grandezza naturale sull’acqua del porto canale, con statue in vetroresina ricoperte di sale (dal 6 dicembre al 6 gennaio 2025). Milano Marittima ripropone il suo Presepe Artistico sulla facciata della Chiesa Stella Maris (dal 6 dicembre al 6 gennaio 2025), un’installazione multisensoriale evocativa.

Infine, Ravenna offre una ricca varietà di presepi in chiese e luoghi pubblici, da allestimenti classici a installazioni contemporanee, visibili in diverse località fino a gennaio 2025. Un’ampia scelta di presepi, per un Natale ricco di suggestioni lungo la costa romagnola.