Un Delizioso Secondo di Seppie e Piselli in Salsa

Questo piatto di seppie e piselli, un classico della cucina tradizionale, costituisce un secondo gustoso e appagante, ideale da gustare con crostini di pane tostato o polenta abbrustolita. La sua semplicità e il sapore rustico lo rendono un evergreen sempre apprezzato. Esistono numerose varianti: piccanti, con pomodori freschi, con concentrato, o addirittura in bianco. L’obiettivo principale è ottenere seppie tenere e saporite, un modo furbo per far apprezzare il pesce anche ai palati più esigenti, persino ai bambini. Ingredienti: 1,2 kg di seppie pulite, 500 g di piselli freschi (o in scatola), 50 g di olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio tritato finemente, prezzemolo fresco, 1 bicchiere di vino bianco secco, ½ bicchiere d’acqua, 2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro, pepe nero macinato, sale q.b. Preparazione: pulite le seppie, eliminando interiora, becco e occhi. In un tegame, fate soffriggere aglio e olio, quindi aggiungete il prezzemolo. Rosolate brevemente, poi unite le seppie, sale e pepe. Cuocete a fuoco lento, mescolando spesso, fino a quando le seppie avranno rilasciato la loro acqua. Aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare. Unite l’acqua e il concentrato di pomodoro. Lasciate sobbollire a fuoco lento, coperto, per circa un’ora, verificando la cottura delle seppie. Aggiungete i piselli (sgusciati e lavati se freschi, aggiunti negli ultimi 7-8 minuti se in scatola) e proseguite la cottura per altri 30 minuti, aggiungendo acqua calda se necessario. Aggiustate di sale e pepe. Servite caldo, accompagnando con crostini di pane abbrustolito leggermente strofinati con aglio.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago