Un’originale fusione di sapori romagnoli: Spaghetti cacio e pepe con Scorfano dell’Adriatico

Questa ricetta, ideata dallo chef Paolo Teverini del suo ristorante a Bagno di Romagna (FC), unisce la semplicità degli spaghetti cacio e pepe alla ricchezza di un gustoso guazzetto di scorfano. Ingredienti per la pasta: 240 g di spaghetti, uno spicchio d’aglio, 5 g di pepe nero in grani, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato. Per il sughetto di scorfano: 400 g di scorfano, uno spicchio d’aglio, 10 g di concentrato di pomodoro, 30 g di carote, 30 g di sedano, 30 g di cipolla, 50 g di olio extravergine d’oliva. Preparazione: Iniziate preparando il guazzetto: sfilettate lo scorfano, conservando la carne a parte, e tritate grossolanamente testa, lische, carote, sedano, cipolla ed aglio. Fate rosolare il trito in una casseruola con l’olio per circa 5 minuti, quindi aggiungete acqua calda e il concentrato di pomodoro. Fate cuocere fino a ridurre il liquido, quindi frullate e passate al setaccio per ottenere una salsa liscia. Nel frattempo, in un’altra padella, fate rosolare l’aglio tritato e il pepe pestato in un filo d’olio. Aggiungete 100 ml di acqua e cuocete per un minuto. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata. Unite i cubetti di filetto di scorfano al sugo e fate cuocere per 3 minuti. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento al pepe, mescolando per amalgamare. Fuori dal fuoco, incorporate ¾ del Parmigiano Reggiano, mantecando accuratamente. Impiattate: disponete gli spaghetti in un anello di metallo su un piatto fondo, circondandoli con il sugo di scorfano. Cospargete con il formaggio restante e una generosa macinata di pepe. Una creazione culinaria del Ristorante Paolo Teverini.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago