Delizioso Spaghettone con Cardo di Cervia e Gamberi Viola

Il Ristorante Al Porto di Cervia presenta una creazione culinaria eccezionale: spaghettone artigianale impreziosito dal cardo dolce di Cervia, gamberi viola di Gallipoli e acciughe del Cantabrico. Questo primo piatto celebra un ingrediente locale di pregio, il cardo di Cervia, che si distingue per la sua dolcezza inusuale, ottenuta grazie alla particolare coltivazione sotterranea sotto la sabbia. La limitata produzione di questo ortaggio, unita alla raffinatezza dei gamberi viola, conferisce al piatto un’esclusività e ricercatezza uniche. Gli ingredienti principali includono: cardo di Cervia, gamberi viola di Gallipoli, pasta Mancini trafilata al bronzo, olio extravergine d’oliva, vino bianco secco, acciughe del Mar Cantabrico, aglio, sale grosso, basilico fresco e pepe nero. Preparazione: pulire accuratamente il cardo, immergendolo in acqua acidulata con succo di limone, e tagliarlo a julienne. Pulire i gamberi, lasciando intatte le teste (4 per porzione). In una padella, rosolare in olio extravergine uno spicchio d’aglio e un paio di acciughe. Aggiungere il cardo e lessare gli spaghettini, cuocendoli direttamente con l’ortaggio. In un’altra padella, saltare i gamberi a fuoco vivo, sfumando con vino bianco. Abbassare la fiamma, rimuovere l’aglio, e aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta. Togliere i gamberi dalla padella per poi aggiungerli in seguito. Scolare la pasta e il cardo, unendoli ai gamberi nella padella. Mantecare aggiungendo pepe macinato fresco e una foglia di basilico. Servire immediatamente. Un consiglio dello Chef del Ristorante Al Porto. Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire altre prelibatezze!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago