Delizioso Spaghettone con Cardo di Cervia e Gamberi Viola

Il Ristorante Al Porto di Cervia presenta una creazione culinaria eccezionale: spaghettone artigianale impreziosito dal cardo dolce di Cervia, gamberi viola di Gallipoli e acciughe del Cantabrico. Questo primo piatto celebra un ingrediente locale di pregio, il cardo di Cervia, che si distingue per la sua dolcezza inusuale, ottenuta grazie alla particolare coltivazione sotterranea sotto la sabbia. La limitata produzione di questo ortaggio, unita alla raffinatezza dei gamberi viola, conferisce al piatto un’esclusività e ricercatezza uniche. Gli ingredienti principali includono: cardo di Cervia, gamberi viola di Gallipoli, pasta Mancini trafilata al bronzo, olio extravergine d’oliva, vino bianco secco, acciughe del Mar Cantabrico, aglio, sale grosso, basilico fresco e pepe nero. Preparazione: pulire accuratamente il cardo, immergendolo in acqua acidulata con succo di limone, e tagliarlo a julienne. Pulire i gamberi, lasciando intatte le teste (4 per porzione). In una padella, rosolare in olio extravergine uno spicchio d’aglio e un paio di acciughe. Aggiungere il cardo e lessare gli spaghettini, cuocendoli direttamente con l’ortaggio. In un’altra padella, saltare i gamberi a fuoco vivo, sfumando con vino bianco. Abbassare la fiamma, rimuovere l’aglio, e aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta. Togliere i gamberi dalla padella per poi aggiungerli in seguito. Scolare la pasta e il cardo, unendoli ai gamberi nella padella. Mantecare aggiungendo pepe macinato fresco e una foglia di basilico. Servire immediatamente. Un consiglio dello Chef del Ristorante Al Porto. Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire altre prelibatezze!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago