Stracotto di Manzo Bianco Appenninico: Un Capolavoro di Sapori Autunnali

Le lunghe cotture, perfette per le giornate fredde, esaltano i sapori intensi di piatti sostanziosi, ideali con un contorno di polenta calda e fumante. Questa ricetta dello stracotto di manzo bianco con funghi porcini secchi è un esempio di cucina tradizionale. Ingredienti: 600 g di guancia di manzo bianco dell’Appennino Centrale; 100 g di carote, cipolle e sedano a cubetti; 100 g di funghi porcini secchi; 5 g di salvia e rosmarino; 500 ml di brodo di manzo; 100 ml di vino rosso; sale, pepe, olio extravergine di oliva, burro. Preparazione: Iniziate frullando finemente carote, cipolle, sedano e rosmarino. In una pentola capiente, preparate un soffritto con un filo d’olio, aggiungendo il composto frullato, altro rosmarino e uno spicchio d’aglio. Reidratate i funghi porcini in acqua tiepida. Tagliate la guancia di manzo a pezzi, infarinateli e rosolateli in una padella con olio extravergine di oliva. Tritate i funghi e uniteli al soffritto, aggiungendo anche l’acqua di reidratazione. Aggiungete il manzo al soffritto, facendolo insaporire. Sfumate con il vino rosso, poi unite il brodo di manzo. Coprite e cuocete per circa 90 minuti. Trascorso il tempo di cottura, rosolate nuovamente il manzo in padella con rosmarino e aglio. Frullate il fondo di cottura con un mixer ad immersione, emulsionando con un filo d’olio crudo per una consistenza più ricca. Rimettete il condimento nella pentola, aggiungendo una noce di burro per addensare. Servite lo stracotto guarnendolo con la salsa ottenuta, una grattugiata di scorza d’arancia e un rametto di rosmarino per un tocco di freschezza. Accompagnate a piacere con contorni vari.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago