Le Delizie Croccanti di Imola: Un Pane Unico della Romagna

Le Delizie Croccanti di Imola: Un Pane Unico della Romagna

La gastronomia imolese, sospesa tra Emilia e Romagna, vanta una specialità singolare: le “Streghe”, un pane che sfida le convenzioni regionali. Questi biscotti croccanti, sostituti del pane nell’area circostante Imola, sono piccoli quadrati, di forma romboidale o rettangolare, che ricordano i cracker. La loro preparazione prevede una semplice ricetta a base di farina 00, strutto (o burro), acqua, lievito e sale, cotti a 250°C per pochi minuti. Ingredienti per circa 500 gr di prodotto: 500 g di farina 00, 250 ml di acqua, 25 g di lievito di birra, 50 g di strutto (o 30 g di burro), 12 g di sale, olio d’oliva. L’impasto, preparato a mano o con un’impastatrice, va lavorato per circa 10 minuti. Dopo un paio di sbattute sul piano di lavoro per attivare la lievitazione, l’impasto riposa coperto per circa 50 minuti. Per evitare una lievitazione eccessiva, dividere l’impasto a metà, conservando una parte in frigorifero. Stendere quindi una parte dell’impasto molto sottilmente con un matterello o una macchina per la pasta, sistemarla su una teglia foderata con carta forno e tagliare delle strisce prima longitudinalmente, poi in diagonale. Spennellare con olio d’oliva, aggiungere un pizzico di sale e infornare a 220°C per 10-12 minuti, fino a doratura. Ripetere l’operazione con il resto dell’impasto.