Pasta Fresca Romagnola: Gli Strozzapreti

Gli strozzapreti, un formato di pasta fresca originario della Romagna, si preparano facilmente e a basso costo. La leggenda narra che il nome derivi dall’epoca dello Stato Pontificio: i preti, si dice, confiscavano le uova alle massaie, costringendole a creare un impasto di sola acqua e farina. Durante la preparazione, le donne auguravano, con un pizzico di ironia, che i preti si strozzassero con le uova confiscate. Come capita con le ricette tradizionali, esistono diverse varianti: alcune prevedono un mix di acqua e latte, altre aggiungono albume, poco parmigiano e pangrattato. Questa ricetta presenta la versione classica, ideale per un gustoso ragù. Ingredienti: 400 grammi di farina, 200 millilitri di acqua tiepida (circa), un pizzico di sale e pepe. Preparazione: formare una fontana con la farina, il sale e il pepe. Aggiungere l’acqua e impastare fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Lasciare riposare per 10 minuti, coperto da pellicola trasparente. Stendere una sfoglia di circa 2 millimetri di spessore. Tagliare delle strisce di circa 1,5 centimetri di larghezza. Arrotolare la pasta tra i palmi delle mani leggermente umide, quindi spezzettarla in pezzi di 8-10 centimetri. Disporre gli strozzapreti su vassoi infarinati. Cuocere in abbondante acqua salata e condire a piacere. Un ragù di carne li esalta particolarmente. Per un video che mostra la fase finale di arrotolamento, contattaci. Per ricevere la ricetta in formato PDF, iscriviti alla nostra newsletter. La ricezione del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi nei weekend; si consiglia di richiedere il documento con anticipo (8-12 ore). Rimani aggiornato sulle nostre nuove ricette tradizionali! Iscriviti ora.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago