Pasta Fresca Romagnola: Gli Strozzapreti

Gli strozzapreti, un formato di pasta fresca originario della Romagna, si preparano facilmente e a basso costo. La leggenda narra che il nome derivi dall’epoca dello Stato Pontificio: i preti, si dice, confiscavano le uova alle massaie, costringendole a creare un impasto di sola acqua e farina. Durante la preparazione, le donne auguravano, con un pizzico di ironia, che i preti si strozzassero con le uova confiscate. Come capita con le ricette tradizionali, esistono diverse varianti: alcune prevedono un mix di acqua e latte, altre aggiungono albume, poco parmigiano e pangrattato. Questa ricetta presenta la versione classica, ideale per un gustoso ragù. Ingredienti: 400 grammi di farina, 200 millilitri di acqua tiepida (circa), un pizzico di sale e pepe. Preparazione: formare una fontana con la farina, il sale e il pepe. Aggiungere l’acqua e impastare fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Lasciare riposare per 10 minuti, coperto da pellicola trasparente. Stendere una sfoglia di circa 2 millimetri di spessore. Tagliare delle strisce di circa 1,5 centimetri di larghezza. Arrotolare la pasta tra i palmi delle mani leggermente umide, quindi spezzettarla in pezzi di 8-10 centimetri. Disporre gli strozzapreti su vassoi infarinati. Cuocere in abbondante acqua salata e condire a piacere. Un ragù di carne li esalta particolarmente. Per un video che mostra la fase finale di arrotolamento, contattaci. Per ricevere la ricetta in formato PDF, iscriviti alla nostra newsletter. La ricezione del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi nei weekend; si consiglia di richiedere il documento con anticipo (8-12 ore). Rimani aggiornato sulle nostre nuove ricette tradizionali! Iscriviti ora.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago