Stufato di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale al Latte: un piatto romagnolo

Questa ricetta celebra il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, una pregiata carne bovina romagnola, Presidio Slow Food e Indicazione Geografica Protetta (IGP). Un tempo, la razza bovina Romagnola prosperava in Emilia-Romagna e nelle regioni limitrofe, con una popolazione di circa mezzo milione di capi nel 1953. Oggi, a causa della crisi dell’allevamento estensivo e della crescente preferenza per la frutticoltura e le coltivazioni intensive, il numero si è drasticamente ridotto a circa 15.000 capi. Il termine “vitellone” indica un bovino da carne di età compresa tra 12 e 24 mesi, garantendo carni magre e salutari. L’epiteto “Bianco” si riferisce al mantello chiaro che protegge gli animali dalle intense radiazioni solari dei pascoli di montagna. Infine, “dell’Appennino Centrale” indica la zona di allevamento tradizionale di questa razza, assieme a Chianina e Marchigiana, dove viene nutrita con mangimi locali da oltre 1500 anni. Ecco la ricetta per uno stufato di vitellone al latte in stile ravennate:

Ingredienti: 600 g di scamone di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, latte intero, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 foglia di basilico, 2 cucchiai di salsa di pomodoro, 2 bicchieri di rum, 250 g di cipolline fresche, burro.

Preparazione: In una grande ciotola, marinare la carne per almeno 6 ore con il basilico, la cipolla, la carota e il sedano (tagliati grossolanamente), la salsa di pomodoro, il rum e abbondante latte. Quindi, cuocere a fuoco lento per circa 5 ore. Successivamente, frullare le verdure, il latte e il fondo di cottura con un mixer ad immersione. In una casseruola bassa, unire il composto frullato, la carne, le cipolline e una generosa noce di burro. Mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa e servire caldo, guarnito con cipolline fresche.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago