Sugo troppo liquido, “Aggiungete questo ingrediente e diventa denso al punto giusto”: anche gli chef stellati lo fanno sempre

Salsa (pixabay.com) - romagnaatavola.it

Salsa (pixabay.com) - romagnaatavola.it

Basta un solo ingrediente per ottenere un sugo della giusta densità: non serve rifarlo daccapo, è un trucco degli chef.

Che sia una salsa, un sugo o un fondo di cottura, può capitare in tutti i casi di aggiungere troppo liquido e perdere la densità desiderata.

Se ti trovi in questa situazione, potresti pensare di aver perso tutto il lavoro svolto: proprio come un vestito stretto, ma al contrario, si fa sempre in tempo ad aggiungere liquido, ma toglierlo è più complesso.

Ci ritroviamo a dover gestire un sugo liquido, che inevitabilmente porterà a una pasta con poco sapore e slegata rispetto al suo condimento. Sembra tutto perduto, ma così non è.

Sono ben due i metodi per raggiungere il risultato che abbiamo in mente: in un caso serve un solo ingrediente, nell’altro addirittura zero.

Sugo e salse, per addensarle ti basta fare così

Lo spreco alimentare non è più un’opzione da contemplare. Oggi abbiamo tutti gli strumenti, sia pratici che in termini di conoscenza, per fare sì che si eviti di gettare cibo nella spazzatura. Anche in questo caso, salse o sughi liquidi non vanno certo gettati nel cestino o nel lavandino, anzi. Possono essere sottoposti a una brevissima procedura di recupero. Addirittura, sono ben due i metodi che è possibile impiegare in questi casi.

Il primo, prevede che si abbia in casa della farina o della maizena. Sono questi gli ingredienti che hanno un potere addensante se utilizzati con sapienza e all’interno di determinate preparazioni. Secondo questo metodo, basta sciogliere un cucchiaino di farina o di maizena in poca acqua fredda. Vedrete crearsi una pastella fluida e priva di grumi, che dovrete versare nella salsa calda, mescolando così che venga incorporata nella preparazione. Il risultato sarà una maggiore densità del prodotto. Se non avere nessuno di questi ingredienti in casa, però, c’è un metodo ancora più intuitivo.

Salsa, come addensarla (pixabay.com) - romagnaatavola.it
Salsa, come addensarla (pixabay.com) – romagnaatavola.it

Salsa o sughi, per addensarli basta conoscere il metodo

Nel caso in cui ti renda conto di non avere farina né maizena, puoi tentare di mettere in atto una riduzione a fuoco vivo. Bisogna mettere la salsa sul fuoco lasciandola senza coperchio, così che il liquido possa evaporare liberamente. Lascia sobbollire la salsa a fiamma alta per qualche minuto, mescolando spesso perché non si attacchi o rischi di bruciarsi.

Anche con questo metodo, la salsa diventerà più cremosa e più densa. Il metodo con farina e maizena, d’altronde, è utile quando si ha poco prodotto a disposizione e non si può rischiare una ulteriore riduzione.