Una Notte Felliniana a San Giovanni in Galilea: Musica, Sapori e Sogno

Una Notte Felliniana a San Giovanni in Galilea: Musica, Sapori e Sogno

Sabato 14 agosto 2021, il suggestivo borgo di San Giovanni in Galilea ospiterà il ritorno di “Suite Notturna – la musica dei sogni”, evento che celebra la magia del cinema felliniano. Quest’anno, l’esperienza immersiva unirà la bellezza del paesaggio con la musica ispirata al grande regista riminese, un’icona del territorio. Il programma prevede diverse fasi:

**Parte 1: Esplorazione (ore 20:00):** Una passeggiata guidata all’interno del borgo e nell’area archeologica della Pieve, a cura di adArte srl di Rimini. Abbigliamento comodo consigliato. Partecipazione gratuita.

**Parte 2: Degustazione (ore 21:00):** Un raffinato picnic gourmet preparato da San Giovanni Osteria di Confine, da consumare nell’area archeologica della Pieve. Costo: €22,00 a persona (acqua inclusa). Vino della Cantina Muratori di Borghi disponibile all’acquisto in loco. Si suggerisce di portare coperte e cuscini da casa per una maggiore comodità; sedie e altro materiale da campeggio non sono ammessi per garantire la migliore visuale a tutti.

**Parte 3: Concerto (ore 21:30):** Un concerto del Davide Tura & Virgilio Ensemble, con ingresso ad offerta libera. La serata inizierà con un’introduzione al mondo artistico di Fellini e Dalla, tratta da “I meravigliosi dialoghi tra Lucio Dalla e Federico Fellini”, per poi proseguire con un viaggio musicale attraverso il sonno e il risveglio:

* Ore 21:30 – Musica e Follia
* Ore 22:15 – Musica e Inconscio
* Ore 23:00 – Musica e Sogno
(Musiche di: Lucio Dalla, Charlie Chaplin, Nino Rota, Nicola Piovani e Luis Bacalov)
* Ore 6:00 – Musica e Luce (musica per pianoforte da “Sottrazioni” di Davide Tura)

Davide Tura: Direzione e Pianoforte; Rachele Romani: Canto; Enrico Battarra: Voce Narrante; Fabio Bertozzi: Clarinetto; Alessandro Stefanelli: Sax; Milko Merloni: Contrabbasso; Tommaso Taddei: Batteria.

**Parte 4: Risveglio (dalle ore 5:00):** Colazione disponibile presso il Circolo Acli La Casa della Compagnia nel borgo. Chi desidera pernottare presso l’area archeologica della Pieve potrà farlo portando da casa sacchi a pelo, tende e tutto il necessario, da installare nelle aree indicate dallo staff prima dell’inizio dell’evento. L’evento rispetterà le normative anti-Covid.

**Prenotazione obbligatoria entro il 12 agosto:** Telefonando o inviando un messaggio al 324 9039118 (anche WhatsApp). Posti limitati.

Collaborazione con: Comune di Borghi 4.0, AdArte Srl – Rimini, Italia, Sangiovanni Osteria di Confine, Davide Tura, Virgilio Ensemble, Cantina Muratori e Circolo Acli La Casa della Compagnia.

Romagna a Tavola si occupa solo della promozione dell’evento. Per informazioni, contattare gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!