Per ottenere una piadina romagnola autentica, è fondamentale utilizzare le teglie di Montetiffi, veri e propri capolavori dell’artigianato locale. Purtroppo, queste preziose teglie, anche note come “testi”, sono diventate sempre più rare nei tradizionali chioschi romagnoli. Questi dischi di terracotta, caratterizzati da bordi rialzati, sono realizzati con una sapiente miscela di argille grigie e rosse. Ogni teglia di Montetiffi è un pezzo unico, modellato a mano e cotto nel forno a legna, contraddistinto dall’inconfondibile marchio. La cottura sulla teglia conferisce alla piadina un sapore e un aroma inconfondibili, nettamente superiori a quelli ottenuti con le moderne superfici di cottura. La produzione è concentrata a Ville Montetiffi di Sogliano al Rubicone (Forlì-Cesena), un paese famoso per la sua lunga tradizione di tegliai, tramandata di generazione in generazione per secoli. Oggi, la sopravvivenza di quest’arte è dovuta all’impegno dei coniugi Camilletti-Reali, che hanno rilanciato la produzione dopo un periodo di interruzione. Il loro laboratorio accoglie turisti, scolaresche e chiunque desideri acquistare una vera teglia per piadina. È possibile prenotare una visita per assistere alla creazione di queste preziose teglie, dalla fase iniziale alla cottura finale. Per informazioni e prenotazioni: “Le teglie di Montetiffi”, Via Ville-Montetiffi, 79, Sogliano al Rubicone, 0541 940708. Seguiteci per ricette, eventi e novità! Iscrivetevi alla nostra newsletter!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…