Tegola su EUROSPIN: portati via lotti di prodotti per rischio chimico | Vietato consumare questi vasetti

Lotti di prodotti Eurospin ritirati

Logo Eurospin e ragazza che lo guarda con espressione stupita (Facebook e Canva) Romagnaatavola.it

Non immaginerai mai cosa è accaduto a uno dei colossi dei discount: Eurospin costretto a ritirare la sua marce per rischio chimico.

Eurospin è, da sempre, il discount più amato dagli italiani. I suoi prodotti sono sempre stati apprezzati per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

Fino ad ora, sono state poche le voci di persone rimaste insoddisfatte dagli articoli venduti qui e molte, invece, quelle dei clienti fidelizzati, che portano in alto il nome di una catena di supermercati accessibile a chiunque.

Purtroppo, però, nelle ultime ore si è diffusa, sul web, una notizia che ha dell’incredibile. Nessuno si sarebbe mai aspettato che il protagonista di questa triste vicenda potesse essere proprio l’Eurospin.

Dopo una serie di controlli, sarebbero stati portati via dei lotti per rischio chimico. Scopriamo insieme di che prodotto si tratta.

Un pericolo per la salute

Il Ministero della Salute avrebbe pubblicato un richiamo per rischio chimico su tre lotti di un prodotto venduto da Eurospin. Stando a quanto riportato da Fanpage, l’alimento avrebbe presentato aflatossine oltre i limiti di legge. Tutti i consumatori che hanno acquistato questa tipologia di alimento, appartenente ai lotti che ti indicheremo in seguito, dunque, sono invitati a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita. Le aflatossine sono delle micotossine, cioè delle tossine prodotte da funghi.

Questo fungo, spiega l’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, cresce soprattutto in ambienti umidi e caldi. Il cambiamento climatico, però, ha fatto sì che queste tossine si diffondessero anche in Europa, diventando un serio rischio per la nostra salute. Gli alimenti possono essere contaminati proprio nel momento del raccolto, ma anche durante le procedure di conservazione. Non bisogna sottovalutare la cosa perché, come spiegherebbe l’Efsa, tali aflatossine sono cancerogene, specie per il fegato. La notizia ha subito messo in allerta i consumatori Eurospin, che hanno preferito buttare via i vasetti in questione.

Prodotti Eurospin
Reparto salse e surgelati Eurospin (Facebook) Romagnaatavola.it

I lotti ritirati

I lotti ritirati dagli scaffali Eurospin sono: D2501784, D2501816, D2501824. Il prodotto in questione sono vasetti di pesto di pistacchi, della linea Delizie del Sole. Le aflatossine possono essere dannose per la salute dell’uomo, causando danni sia a lungo termine, che a breve-medio termine, Ad ogni modo, ti consigliamo di non prendere sottogamba la cosa e di prestare accortezza a ciò che porti in tavola.

Questo non significa assolutamente che tutti i prodotti Eurospin sono un pericolo, ma che è bene seguire gli interventi del Ministero della salute, per venire a conoscenza di cosa può essere consumato con maggiore leggerezza e di cosa, invece, sarebbe meglio farne a meno.