Terre Cevico e il SIB: un brindisi alle “Bollicine Romagnole” sulla Riviera

Un’iniziativa congiunta lega le cantine di Terre Cevico e gli stabilimenti balneari del Sindacato Italiano Balneari (SIB) per promuovere le pregiate “Bollicine Romagnole” a un vasto pubblico turistico. Il Trebbiano, vitigno principe della Romagna con oltre 15.000 ettari coltivati su un totale di 28.000, è al centro del progetto “10 Storie di Trebbiano in Romagna”. Questa iniziativa, promossa dal gruppo cooperativo Terre Cevico e dai suoi 5.000 soci, narra la filiera produttiva del Trebbiano, dando voce a dieci viticoltori che condividono le loro esperienze direttamente dalla vigna. Queste storie, accessibili online sul sito terrecevico.com/10-storie/, celebrando i valori della cooperazione: tradizione, sostenibilità, identità, innovazione, resilienza e passione per la viticoltura. Il progetto unisce la terraferma alla costa, coinvolgendo attivamente gli operatori balneari della Riviera Romagnola. Questa collaborazione si consolida dopo l’aiuto fornito lo scorso anno dagli stabilimenti balneari del SIB a Terre Cevico, in seguito all’alluvione, attraverso l’acquisto di vini della linea “Tutto è possibile”. Quest’anno, il legame si rafforza con la promozione delle “Bollicine Romagnole”, simbolo di leggerezza, resilienza e “dolce vita” romagnola. La presentazione ufficiale del 24 maggio 2024, presso la Terrazza del Bagno Milano a Cesenatico, ha visto la partecipazione dei dieci viticoltori di Terre Cevico e rappresentanti del SIB lungo tutta la costa emiliano-romagnola (da Comacchio a Rimini). Simone Battistoni, presidente regionale SIB Confcommercio, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra operatori del settore vitivinicolo e balneare per promuovere il Trebbiano a oltre 45 milioni di turisti che ogni anno affollano le spiagge romagnole. Franco Donati, presidente di Terre Cevico, ha ribadito l’ambizione di far diventare le “Bollicine Romagnole” un simbolo distintivo della Riviera, valorizzando la qualità dei prodotti locali in abbinamento all’eccellenza dei servizi balneari. All’evento hanno partecipato anche Daniela Ravaglia (viticoltrice e agronoma), Pierluigi Zama (responsabile enologico), Guido Cavina (agronomo) e Raffaele Mazzoni (responsabile commerciale) di Terre Cevico. Le dieci storie dei viticoltori (Simone Dall’Osso, Dino Gaetta, Mauro Mercatali, Daniela Ravaglia, Gianni Raffoni, Massimo Missiroli, Daniele Marangoni, Matteo Verlicchi, Maurizio Bandini, Marino Bosi e Franco Donati) sono disponibili online, insieme alle informazioni sulle sei “Bollicine Romagnole” al centro dell’iniziativa.