Il Delizioso Cardo di Cervia: Un Viaggio Gastronomico nella Romagna

Dal 12 gennaio 2024, Cervia celebra il suo prezioso Cardo Dolce con un circuito gastronomico esteso. Ogni settimana, un diverso ristorante propone una cena a tema, elevando questo ortaggio invernale a protagonista indiscusso. Per una più ampia partecipazione, altri locali includono nel loro menu uno o più piatti a base di questo ingrediente unico. Quest’anno, l’iniziativa si espande, coinvolgendo dieci ristoranti in due province e quattro comuni. Inoltre, dal 27 al 28 gennaio, Viale Roma, Piazza Pisacane e Piazza Garibaldi ospiteranno la Sagra del Cardo Dolce di Cervia, offrendo l’opportunità di assaporare il cardo in tutte le sue sfaccettature, da quello fresco a numerose preparazioni originali. Questo ortaggio, disponibile solo in inverno e in quantità limitate, è un vero tesoro per gli intenditori. Conosciuto come “principe dell’inverno”, il Cardo Dolce di Cervia si distingue per il suo sapore dolce e genuino, nonché per la consistenza tenera, frutto dei terreni sabbiosi in cui cresce. A differenza di altri cardi, la sua sbiancatura è naturale, preservando il gusto inconfondibile e le proprietà nutritive. La sua delicatezza lo rende versatile, perfetto sia con piatti di carne che di pesce, pasta e frutti di mare. Gli appassionati di cucina potranno deliziarsi con creativi menu a base di questo ingrediente locale, espressione di tradizione e innovazione. Un’occasione irripetibile per scoprire le delizie culinarie di Cervia e dei suoi dintorni.