Torta al cioccolato senza farina e lattosio, ha il cuore morbidissimo e un sapore unico | Un vero piacere per occhi e palato
 
        Torta al cioccolato senza farina e lattosio (Immagine di repertorio - Foto da Freepik) - romagnaatavola.it
Pochi ingredienti, zero farina e zero lattosio: ecco la ricetta della torta al cioccolato perfetta per tutti, anche per chi è a dieta.
Ci sono dolci che conquistano al primo sguardo, e poi ci sono quelli che ti rubano il cuore al primo assaggio.
La torta al cioccolato senza farina e senza lattosio appartiene alla seconda categoria: un dessert goloso ma leggero, perfetto per chi vuole concedersi un peccato di gola senza sensi di colpa.
Morbida, cremosa e profumata, questa torta è la dimostrazione che la semplicità in cucina può regalare risultati straordinari.
Si prepara in pochissimi minuti e con ingredienti che quasi tutti abbiamo già in dispensa. Il segreto? Pochi passaggi, un pizzico di attenzione e tanto, tantissimo cioccolato di qualità.
Un risultato da pasticceria
Molte persone rinunciano ai dolci per necessità o per convinzioni salutistiche, temendo di dover dire addio al cioccolato per non ingrassare. In realtà, con pochi ingredienti, si può ottenere una torta soffice, cremosa all’interno e ricca di gusto anche per chi è a dieta o non può mangiare farine di frumento o latticini.
Questa torta, infatti, è senza farina, senza lattosio e senza zuccheri aggiunti, quindi adatta a chi segue un’alimentazione attenta o soffre di intolleranze. L’assenza di farina la rende naturalmente più umida e cremosa, mentre il cuore tenero conquista anche i palati più esigenti. Bastano cinque ingredienti e cinque minuti di preparazione per ottenere un risultato da pasticceria, profumato e fondente come pochi altri.

Una torta dal cuore fondente e irresistibile
Per preparare la torta al cioccolato senza farina e senza lattosio avrai bisogno di solo cinque ingredienti: 4 uova, 200g di cioccolato fondente, 80g di olio di cocco (o 100g di burro), 70g di eritritolo (o zucchero) e 50g di amido di mais (o fecola di patate). Fai sciogliere il cioccolato e l’olio di cocco a bagnomaria, poi lasciali intiepidire. Nel frattempo, in una ciotola, monta le uova con il dolcificante e unisci il composto di cioccolato.
Aggiungi infine l’amido di mais, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Versa in una teglia unta e spolverata di cacao, quindi cuoci in forno statico a 200°C per 15-20 minuti: i bordi devono essere cotti, il centro invece deve restare morbido. Lascia intiepidire… e preparati a gustare una torta dal cuore fondente e irresistibile, buona, leggera e perfetta per tutti!
