Torta salata di Halloween, mette d’accordo grandi e piccini ed è facilissima da preparare | Resteranno tutti senza parole quando la vedranno

torta salata halloween

La torta salata di Halloween (Foto di olga Volkovitskaia) - romagnaatavola.it

Torta salata di Halloween facile e scenografica: un ripieno goloso sotto un guscio croccante. La ricetta che conquista grandi e piccini.

C’è un momento dell’anno in cui la cucina si tinge di arancione, profuma di zucca e si riempie di sorrisi curiosi: Halloween. Non servono dolci spaventosi o decorazioni eccessive per entrare nell’atmosfera della notte più misteriosa dell’anno; basta un forno acceso, qualche ingrediente semplice e un pizzico di fantasia.

Tra le tante ricette che trasformano la tavola in un piccolo spettacolo di gusto, la torta salata di Halloween conquista tutti. Perfetta per una cena in famiglia o per una festa con gli amici, riesce a unire grandi e piccoli davanti a un piatto che fa scena e sa di casa.

È una di quelle preparazioni che fanno dire “wow” ancora prima di assaggiarla: il suo aspetto richiama il volto intagliato della zucca di Jack O’Lantern, ma dentro nasconde un ripieno morbido e saporito che racconta tutto l’autunno. E, soprattutto, è davvero facilissima da preparare, anche per chi con il mattarello ha poca confidenza.

Un guscio dorato di sfoglia, un cuore cremoso e profumato, un profilo “mostruosamente” scenografico: ecco la protagonista di un Halloween goloso, genuino e divertente, che mette d’accordo palati e generazioni diverse.

Torta salata di Halloween: facilissima da preparare

Partiamo dalla zucca, regina indiscussa di questa stagione: ne bastano circa 300 grammi, già pulita e tagliata a cubetti. La facciamo stufare dolcemente in padella con un filo d’olio e mezzo bicchiere d’acqua, finché non diventa tenera e asciutta. Poi la schiacciamo con la forchetta, fino a ottenere una purea vellutata e dal profumo irresistibile.

Nella stessa padella facciamo rosolare 250 grammi di carne macinata di manzo con un cipollotto tritato e un filo d’olio, fino a doratura. A questo punto si uniscono carne e purea di zucca in una ciotola, si aggiungono 100 grammi di crescenza, 50 di parmigiano, due uova, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Andiamo a mescolare bene: il risultato è un composto cremoso e profumato che diventerà il cuore della nostra torta.

zucca tagliata in padella
La preparazione (Foto di Ariel Cattai su Unsplash) – romagnaatavola.it

La ricetta da non perdere

In uno stampo da circa 24 cm stendiamo un disco di pasta sfoglia rotonda, bucherellandolo leggermente con la forchetta, e versiamo il ripieno livellando con il dorso del cucchiaio. Poi arriva la parte più divertente: creare il “viso” della torta. Su un secondo disco di sfoglia andremo a ritagliare la sagoma di una zucca, incidendo occhi, naso e bocca come nella classica lanterna di Halloween.

Una volta posato il “coperchio” sulla torta, sigilliamo bene i bordi e spennelliamo la superficie con un tuorlo d’uovo mescolato a un goccio di latte, per una doratura perfetta. Dopo circa 45 minuti in forno a 190°C, la magia è compiuta: ecco la torta salata dorata, profumata, e pronta per sorprendere tutti. Lasciamo intiepidire prima di sformare sforma e serviamo a fette: il contrasto tra la croccantezza della sfoglia e la morbidezza del ripieno conquisterà davvero tutti.