Delizioso Dolce di Zucca Autunnale: Una Ricetta Ferrarese

Questa ricetta propone un dolce autunnale soffice e delicato, ispirato alla tradizionale Tenerina di Ferrara, ma con un ingrediente principale: la zucca. Un’alternativa golosa alla classica versione al cioccolato, questo dolce è perfetto per celebrare i sapori della stagione. L’impasto, privo di lievito e con una minima quantità di farina (sostituibile con fecola per chi ha intolleranze), è incredibilmente semplice da preparare. Il risultato? Un dolce profumato e umido, un vero piacere per il palato.

Ingredienti:

* 250 g di polpa di zucca (cotta al forno)
* 125 g di burro morbido
* 125 g di zucchero semolato
* 3 uova
* 2 cucchiai di farina 00 (o fecola di patate)
* 1 bustina di vanillina
* Un pizzico di sale
* Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

Iniziate preparando la zucca: schiacciatene la polpa cotta al forno con una forchetta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se la zucca risulta troppo acquosa, scolatela o asciugatela ulteriormente in forno o in padella. In una ciotola, montate il burro morbido con lo zucchero fino a creare un composto spumoso. Unite i tuorli, mescolando accuratamente. Incorporate la purea di zucca e mescolate con un cucchiaio. Aggiustate la quantità di zucchero se la zucca non è abbastanza dolce. Aggiungete la vanillina e la farina (o fecola), un cucchiaio alla volta, amalgamando delicatamente. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e incorporateli all’impasto con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Versate il composto in una tortiera da 22-24 cm di diametro, rivestita di carta forno, e livellate la superficie. Infornate a 170°C (forno statico) per circa 40 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: il dolce dovrà risultare morbido e leggermente umido all’interno. Lasciate raffreddare completamente prima di trasferirlo su un piatto da portata e spolverarlo con zucchero a velo.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago