Delizioso Dolce di Zucca Autunnale: Una Ricetta Ferrarese

Questa ricetta propone un dolce autunnale soffice e delicato, ispirato alla tradizionale Tenerina di Ferrara, ma con un ingrediente principale: la zucca. Un’alternativa golosa alla classica versione al cioccolato, questo dolce è perfetto per celebrare i sapori della stagione. L’impasto, privo di lievito e con una minima quantità di farina (sostituibile con fecola per chi ha intolleranze), è incredibilmente semplice da preparare. Il risultato? Un dolce profumato e umido, un vero piacere per il palato.

Ingredienti:

* 250 g di polpa di zucca (cotta al forno)
* 125 g di burro morbido
* 125 g di zucchero semolato
* 3 uova
* 2 cucchiai di farina 00 (o fecola di patate)
* 1 bustina di vanillina
* Un pizzico di sale
* Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

Iniziate preparando la zucca: schiacciatene la polpa cotta al forno con una forchetta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se la zucca risulta troppo acquosa, scolatela o asciugatela ulteriormente in forno o in padella. In una ciotola, montate il burro morbido con lo zucchero fino a creare un composto spumoso. Unite i tuorli, mescolando accuratamente. Incorporate la purea di zucca e mescolate con un cucchiaio. Aggiustate la quantità di zucchero se la zucca non è abbastanza dolce. Aggiungete la vanillina e la farina (o fecola), un cucchiaio alla volta, amalgamando delicatamente. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e incorporateli all’impasto con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Versate il composto in una tortiera da 22-24 cm di diametro, rivestita di carta forno, e livellate la superficie. Infornate a 170°C (forno statico) per circa 40 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: il dolce dovrà risultare morbido e leggermente umido all’interno. Lasciate raffreddare completamente prima di trasferirlo su un piatto da portata e spolverarlo con zucchero a velo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago