Questa squisita torta alle pere, una creazione dell’Osteria Michiletta di Cesena, realizzata con ingredienti biologici, è un vero piacere per il palato. Una piccola delizia, perfetta per concludere un pasto, arricchita da gocce di cioccolato fondente e un tocco di cannella che esalta il sapore delle pere. Ingredienti: 300 g di farro monococco, 60 g di zucchero di canna, 1/2 bustina di cremor tartaro, 120 ml di latte di mandorle, 70 ml di olio extravergine di oliva, 60 g di cioccolato fondente, 500 g di pere williams biologiche, cannella in polvere q.b. Preparazione: Macinare il farro. Mescolare con lo zucchero di canna, l’olio, il latte di mandorle, un pizzico di cannella e il cremor tartaro. Lasciare riposare l’impasto ottenuto in frigorifero per 30 minuti. Stendere la pasta frolla e inserirla in uno stampo. Nel frattempo, tagliare le pere, cuocerle con dello zucchero di canna fino a renderle morbide ma consistenti, aggiungendo la cannella a fine cottura per evitare l’amaro. Stendere la frolla in uno stampo unto con un filo d’olio, eliminare la pasta in eccesso e cuocere a 160° per 10-15 minuti. Riempire con il composto di pere e scaglie di cioccolato fondente. Infornare nuovamente a 160° per 7-8 minuti. A piacere, guarnire con cioccolato fondente fuso nel latte di mandorle. Ricetta gentilmente fornita dall’Osteria Michiletta. Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire altre ricette!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…