Uova, “Non osate mangiarle prima di averle immerse qui”: solo così capite se sono fresche oppure vanno buttate

Come capire se le uova sono fresche

Uova in un cestino di vimini in primo piano (Canva) Romagnaatavola.it

Non sottovalutare la pericolosità delle uova: questo è l’unico metodo per comprovarne la freschezza, stai attento.

Le uova sono tra gli alimenti più completi per un uomo. Proteiche e salutari, queste andrebbero integrate regolarmente all’interno della routine alimentare dell’individuo.

Oltre a essere gustose, le uova sono anche versatili, in cucina. Con queste, puoi dare vita a diverse preparazioni, sfoderando tutta la tua creatività. Dall’uovo sodo, semplice e leggero, alle varie frittate e omelette, ecco che questo alimento diventa il re della tavola.

Tuttavia, se conservate male, le uova possono diventare davvero pericolose per l’organismo.

Scopriamo insieme come andrebbero mantenute e qual è il metodo più funzionale per distinguere quelle fresche da quelle andate a male.

Consigli e suggerimenti sulla conservazione

Quando acquistiamo le uova al supermercato, notiamo che queste vengono riposte sugli scaffali, lontano dal frigo. Una volta portate a casa, dunque, ci viene spontaneo fare lo stesso e lasciarle a temperatura ambiente, ma ciò potrebbe essere davvero pericoloso. Le temperature in casa, infatti, sono più alte rispetto a quelle dei supermercati, il che comporta la formazione di organismi patogeni che vanno a contaminare il prodotto. Per questo motivo, si consiglia sempre di conservare le uova nel frigo, possibilmente nel ripiano centrale e non nello sportello, come molti pensano, perché è una delle parti più soggette a sbalzi termici.

Le uova che si comprano al supermercato, inoltre, hanno una data di scadenza indicata sopra la confezione. Il supermercato stesso, poi, sette giorni prima del termine minimo di conservazione, dovrebbe provvedere al ritiro di tutte le confezioni che si avvicinano alla scadenza. Per ciò che riguarda le uova prese dal contadino, invece, non possiamo fare riferimento ad alcuna data di deposizione o di scadenza, quindi possiamo solamente fidarci della parola del venditore stesso. Ma, qual è il vero modo per capire se le uova sono fresche oppure no? L’esperto ci avrebbe messo in guardia.

Conservare le uova
Uova conservate nel ripiano centrale del frigo (Canva) Romagnaatavola.it

Parola d’esperto

Il divulgatore scientifico Alessandro Di Flaviano, oltre ad averci dato delle dritte su come conservare le uova, ci ha insegnato anche a capire il loro livello di freschezza e affidabilità. Pare che l’uomo avrebbe urlato a gran voce: “Non osate mangiarle prima di averle immerse qui“. Ebbene sì, c’è un passaggio che ti consente di capire se le uova sono fresche, ancora prima di romperle. Laureato in Sicurezza igienico sanitaria degli alimenti, Di Flaviano ci suggerisce il trucchetto della bacinella.

Riempila con acqua fredda e immergici l’uovo. Se questo è fresco, allora affonderà, mentre, se non lo è, rimarrà a galla. Grazie a questo esperimento, non dovrai più cuocere le uova e cercare di capire la loro qualità, dal colore, consistenza e odore, ma riuscirai a farlo ancora prima di metterti all’opera, così da accelerare i tempi ed evitare sprechi.