Uova, “Queste sono tossiche, causano meningiti”: smettete subito di mangiarle | Altro che alimento salutare

Uova tossiche (pexels.com) - romagnaatavola.it
Uova tossiche, tra le avvertenze si prega di non consumarle, se te le ritrovi in casa non ti resta che restituirle o rischi meningite.
Le uova sono alimenti davvero versatili che si trovano spesso anche all’interno di regimi alimentari salutari o a basso contenuto calorico.
Utilizzate per realizzare prelibatezze come la pasta fresca o il ciambellone, le uova vengono usate anche per fare la maionese o da mangiare sode o alla coque.
Che non bisogna consumare uova crude ormai è noto, sebbene in passato fosse abitudine di chi avesse l’occasione di avere uova fresche dalle proprie galline da cortile.
Oggi è necessario prestare maggiore attenzione, visto che la maggioranza delle persone compra le uova al supermercato. Questo tipo specifico è risultato essere tossico: scopriamo di quale si tratta.
Uova, che siano sode o nel ciambellone, queste sono tossiche
Alcune confezioni di uova in vendita sugli scaffali sono state richiamate per una questione di sicurezza alimentare. Come di consueto, il richiamo da parte del produttore è stato diffuso dal Ministero della Salute. La diffusione del richiamo è una parte importante della procedura, visto che ha il compito di informare i consumatori rispetto a tutti i dettagli del prodotto richiamato.
Al suo interno, infatti, è possibile trovare tutte le informazioni grazie alle quali è possibile riconoscere il prodotto richiamato. Nel caso delle uova oggetto di richiamo, si tratta di un lotto di uova fresche a marchio La Montanari. Il prodotto è venduto in cartoni da 4-6 uova. Il numero di lotto è il 35 e la data di scadenza indicata corrisponde al 22 ottobre 2025. Sul richiamo è indicata anche la motivazione, ecco qual è in questo caso.
Addio uova, queste sono state richiamate, lo dice il Ministero
La motivazione del richiamo in questo caso risiede, come indicato sul documento di richiamo, nella presenza di Salmonella enteritidis. Sappiamo quanto il batterio della salmonella sia dannoso per l’essere umano: la salmonellosi è un’infezione che porta a sintomi gravi e ha una serie di complicazioni cui si può andare incontro nel caso in cui la si contragga. Sul documento è indicato anche il nome del produttore, Carboni Simona, e l’ubicazione precisa dello stabilimento, oltre alle avvertenze, che sono le indicazioni che vengono date a un consumatore che dovesse ritrovarsi in possesso di una confezione appartenente al lotto ritirato.
Come spesso accade, nel richiamo è raccomandato ai consumatori di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita, dove l’acquirente sarà, presumibilmente, rimborsato.