Verdure, “Non osate conservarle nel frigo”: dovete buttare tutto se lo fate | Lo chef ha spiegato il segreto

Le verdure in frigorifero (foto canva) - romagnaatavola.it
Metterle in frigo è un errore: le verdure si rovinano subito. Ecco quali e cosa consiglia lo chef per conservarle al meglio.
Siamo sinceri: chi non ha mai riposto una zucchina nel frigorifero e poi, qualche giorno dopo, l’ha ritrovata in stato comatoso nel cassetto più dimenticato della cucina? Conservarle sembra facile, ma non lo è affatto.
Le verdure sono la gioia di ogni piatto sano, colorato e profumato. Ma sono anche delicate, capricciose, quasi suscettibili. Le tratti male e ti si offendono: appassiscono, si afflosciano o, peggio ancora, marciscono.
Il problema è che molte persone trattano tutte le verdure allo stesso modo, come se peperoni e patate fossero cugini stretti. Ma ogni ortaggio ha la sua personalità e, come per le persone, se vuoi che duri, devi saperlo trattare con cura. Lo dice anche lo chef, che ha svelato un trucchetto poco noto ma geniale.
La verità è che non è solo questione di frigorifero sì o no. È questione di dove, come e persino con chi condividono lo scaffale. La temperatura sbagliata può trasformare la tua spesa in spazzatura in meno di 72 ore. E allora? Serve qualche trucco da professionisti. Eccolo.
Verdure: non metterle in frigo se vuoi farle durare
La domanda quindi è: il frigorifero è davvero il nemico numero uno? Dipende da chi ci metti dentro. Pomodori, patate, cipolle e aglio, ad esempio, non vogliono nemmeno sentirlo nominare. In frigo si rovinano: i pomodori perdono sapore, le patate germogliano e diventano dolciastre, le cipolle ammuffiscono. E tu ti ritrovi con mezzo orto da buttare.
Poi ci sono verdure delicate come asparagi e carciofi, che si comportano quasi come fiori: per conservarli al meglio, immergili in un bicchiere con poca acqua fresca, proprio come un mazzo da tenere in frigo. E per quelle che vuoi conservare più a lungo? Via libera a conserve sott’olio, sott’aceto, al congelamento (ma solo dopo una veloce sbollentata) o all’essiccazione.
Come conservarle al meglio
Il frigorifero può andar bene, quindi, ma non è il salvatutto universale. Le verdure a foglia sono forse le più delicate, vietato metterle come capita, vanno trattate con garbo. Meglio se avvolte in un canovaccio umido o in carta da cucina, riposte nel cassetto apposito, lontano da sacchetti di plastica chiusi. Se li infili così “come vengono”, nel giro di 48 ore rischi di ritrovarti con una palude di lattuga.
Il vero segreto dello chef? Capire che ogni verdura ha il suo habitat ideale. Non esiste una regola unica, e infilare tutto nel frigo “per sicurezza” è il modo migliore per far danni. Basta poco per allungare la vita del tuo cibo: un sacchetto giusto, un panno umido, o semplicemente la scelta di non metterle nel posto sbagliato. Il frigo, se usato male, è più nemico che alleato. E la tua verdura te lo fa notare. In silenzio. Marcendo.