A Forlimpopoli, in omaggio alla storica cuoca di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini, un’associazione di volontarie, le Mariette (marchio registrato dal Comune), tramanda l’arte della cucina tradizionale romagnola. Abbiamo incontrato Corrada, una delle volontarie, per saperne di più. “L’idea delle Mariette”, spiega Corrada, “è nata studiando la figura di Marietta Sabatini, la governante e cuoca di Artusi. Ci siamo ispirate a lei per creare un gruppo di donne che condividessero la passione per la cucina casalinga e la trasmettessero ad altri, proprio come suggerisce Artusi nel suo libro, un tempo regalo di nozze per tante giovani spose.” Fondata nel 2007 dal Comune, l’associazione no-profit conta circa 130 iscritte. “Una quarantina collaborano ai corsi di cucina a Casa Artusi – continua Corrada – altre si dedicano a ricerche antropologiche o ad eventi benefici, in collaborazione anche con Slow Food”. L’età delle volontarie? Principalmente over 50, quelle che meglio ricordano quando la cucina era un rito quotidiano, un’abitudine oggi rara per via del lavoro frenetico. Tuttavia, molti giovani, e anche numerosi uomini, partecipano ai corsi. “Al nostro ultimo corso di piadina, su venti partecipanti solo sei erano donne”, conferma Corrada. “Molti uomini sono single e devono occuparsi della cucina, ma tutti, uomini e donne, sono molto attenti e curiosi, fanno tantissime domande”. I corsi a Casa Artusi si concentrano sulla preparazione della piadina e della pasta tirata a mano, con corsi intensivi di tre giorni su tre settimane. “Insegniamo a preparare una sfoglia semplice, da due uova, per evitare sforzi eccessivi, e poi i diversi tipi di taglio, le paste colorate e ripiene,” spiega Corrada. “La soddisfazione dei partecipanti, soprattutto quando preparano i cappelletti, è immensa, perché portano a casa il risultato del loro lavoro”.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…