Le custodi della tradizione culinaria romagnola: le Mariette di Forlimpopoli

A Forlimpopoli, in omaggio alla storica cuoca di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini, un’associazione di volontarie, le Mariette (marchio registrato dal Comune), tramanda l’arte della cucina tradizionale romagnola. Abbiamo incontrato Corrada, una delle volontarie, per saperne di più. “L’idea delle Mariette”, spiega Corrada, “è nata studiando la figura di Marietta Sabatini, la governante e cuoca di Artusi. Ci siamo ispirate a lei per creare un gruppo di donne che condividessero la passione per la cucina casalinga e la trasmettessero ad altri, proprio come suggerisce Artusi nel suo libro, un tempo regalo di nozze per tante giovani spose.” Fondata nel 2007 dal Comune, l’associazione no-profit conta circa 130 iscritte. “Una quarantina collaborano ai corsi di cucina a Casa Artusi – continua Corrada – altre si dedicano a ricerche antropologiche o ad eventi benefici, in collaborazione anche con Slow Food”. L’età delle volontarie? Principalmente over 50, quelle che meglio ricordano quando la cucina era un rito quotidiano, un’abitudine oggi rara per via del lavoro frenetico. Tuttavia, molti giovani, e anche numerosi uomini, partecipano ai corsi. “Al nostro ultimo corso di piadina, su venti partecipanti solo sei erano donne”, conferma Corrada. “Molti uomini sono single e devono occuparsi della cucina, ma tutti, uomini e donne, sono molto attenti e curiosi, fanno tantissime domande”. I corsi a Casa Artusi si concentrano sulla preparazione della piadina e della pasta tirata a mano, con corsi intensivi di tre giorni su tre settimane. “Insegniamo a preparare una sfoglia semplice, da due uova, per evitare sforzi eccessivi, e poi i diversi tipi di taglio, le paste colorate e ripiene,” spiega Corrada. “La soddisfazione dei partecipanti, soprattutto quando preparano i cappelletti, è immensa, perché portano a casa il risultato del loro lavoro”.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago