Romagna Gastronomica: Un Itinerario di Sapori Autunnali

La Romagna, splendida in ogni stagione, offre in estate un’esplosione di vita: eventi culturali, spettacoli, attività sportive e, soprattutto, un ricco calendario enogastronomico. Abbiamo intrapreso un percorso per esplorare le specialità culinarie offerte dai locali romagnoli, dalle località marittime alle colline interne, passando per le storiche città lungo la Via Emilia. Abbiamo riscontrato una varietà di piatti, da quelli tradizionali a creazioni innovative, sempre nel rispetto della stagionalità e delle materie prime locali. Per semplificare la descrizione, suddividiamo il nostro itinerario in tappe, con indicazioni sui locali visitati, i piatti assaggiati e, quando possibile, le relative ricette.

Iniziamo dall’entroterra, presso l’Osteria della Serafina a Bertinoro, dove abbiamo gustato i “curzul”, una pasta fresca tipica della provincia di Ravenna, in particolare del Faentino. Diversamente dalla versione tradizionale all’uovo, la Serafina propone una variante con semola di grano duro, acqua, olio e sale. La ricetta è disponibile, mentre il condimento è a discrezione. I curzul sono eccellenti anche con un classico ragù.

Spostandoci sulle colline, raggiungiamo l’Osteria dei Fratelli a Roncofreddo, gestita dallo chef Giorgio Clementi (ex Piastrino di Pennabilli) e dalla sommelier Valentina Grandotti. Abbiamo assaggiato un piatto creativo che reinterpreta un classico contadino: uova sode, verdure (piselli, patate, spinaci, carote) cotte in diverse modalità, giardiniera e salse, il tutto impreziosito da una polvere verde di bucce di pisello. Un piatto dall’impatto visivo sorprendente che esalta la filosofia dello “scarto zero”.

Scendiamo verso la Via Emilia, raggiungendo la suggestiva Santarcangelo di Romagna e l’Osteria da Oreste. Si consiglia un’incantevole passeggiata nel centro storico prima di cenare in questo locale, aperto da poco, che propone ricette tradizionali rivisitate con originalità e ingredienti locali di alta qualità. Abbiamo apprezzato le Cantarelle al testo con peperoni alla saba, squacquerone affumicato e rustarine (ricetta disponibile). Un connubio di sapori davvero intrigante.

Proseguiamo per San Mauro Pascoli e la Trattoria da “Pizuon”, locale storico che offre una cucina sana e genuina a base di ingredienti pregiati, tra cui farine di grani antichi macinati a pietra. Abbiamo scelto i passatelli di farro con sugo di asparagi, un primo tradizionale rivisitato con creatività. Da Pizuon, attenti al benessere, propongono una filosofia alimentare che privilegia il connubio tra cibo e salute. I passatelli, preparati con la ricetta classica romagnola (farina, parmigiano, grana, uova, noce moscata, pepe, limone), includono la curcuma, nota per le sue proprietà antinfiammatorie. Il risultato? Un piatto saporito e sano. Da Pizuon, oltre alla trattoria, è presente una bottega alimentare e una caffetteria.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago