Il Forno Antico di Sogliano e il suo Pane di Romagna

Nel cuore della Valle dell’Uso, in un piccolo borgo immerso tra le colline, l’Azienda Agricola Il Fornaccio custodisce un prezioso segreto: la riscoperta di un’antica arte panificatoria. Pochi conoscono il sapore autentico del pane cotto nel forno a legna tradizionale, un piacere quasi dimenticato nell’epoca della velocità. Ma Il Fornaccio ha sapientemente riportato in vita questa tradizione, riaccendendo un forno antico che per generazioni ha nutrito gli abitanti della valle. Un tempo, l’accensione del forno era un evento settimanale, un momento di convivialità, ma soprattutto di sapienza e maestria artigianale. Il cuore di questa arte è il grano antico Rieti 1900, coltivato con metodi naturali su terreni incontaminati, garantendo un prodotto a basso contenuto di glutine e ricco di proprietà nutritive. Macinato a pietra, questo grano regala una farina integrale dal germe intatto, fonte di preziose sostanze biologiche. La pasta madre, poi, conferisce al pane una digeribilità ottimale e un’azione benefica sulla flora intestinale. L’offerta de Il Fornaccio non si limita al pane: biscotti, crostate e focacce completano una gamma di prodotti artigianali realizzati con ingredienti genuini. Le deliziose girelle, ad esempio, sono preparate con uova fresche di galline allevate a terra, senza burro, e lievitate naturalmente. Abbiamo avuto il piacere di assaggiare i biscotti al cacao, ma replicare la loro perfezione a casa si è rivelato impossibile: la cottura in un forno domestico non può riprodurre la magia del forno a legna, dove la temperatura e l’umidità del legno influiscono in modo determinante sul risultato finale. La ricetta, pur ottenuta, rimane solo una traccia dell’esperienza autentica offerta da Il Fornaccio, situato in Via Ville di Montetiffi, 77 a Sogliano al Rubicone. Per un’esperienza completa, vi consigliamo di gustare personalmente i prodotti de Il Fornaccio. Iscrivetevi alla newsletter per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni.