Romagna on the road: non solo ristoranti, il vero cibo tipico lo trovate qui

Piadina romagnola

Streetfood-Romagnaatavola

La vera essenza dell’Emilia Romagna è racchiusa nel suo cibo e la sua massima espressione è lo street food. Ecco i food truck migliori in cui gustarlo.

Chi ha detto che sia necessario sedersi a tavola per gustare piatti di tutto rispetto non è stato in Emilia-Romagna.

Sì, perché è lo street food che rappresenta l’essenza vera di questo territorio, racconta le storie delle persone che lo abitano, diffonde la loro cultura. E a farsi portavoce delle stesse sono i food truck.

I loro punti di forza sono molteplici: in primis sono adatti a tutti i gusti e a tutte le esigenze, in secundis le cucine sono a vista, il che permette a ogni cliente di visionare con i suoi occhi ogni passaggio e di assistere alla preparazione.

Ecco 3 dei migliori – anche se la lista sarebbe lunghissima – su cui gustare i prodotti tipici romagnoli e non solo.

I food truck romagnoli più amati

Tra i food truck più amati non possiamo non ricordare Il Furgoncino. Il proprietario è un ex dj, d’origine marchigiane, e questo si riflette sul menù, interamente dedicato ai suoi gruppi e cantanti preferiti e composto (anche) da panini a base di pesce e verdure varie. Uno dei più amati, ad esempio, è il “Patty Pravo” farcito con salmone, ricotta e zucchine grigliate. Ma non solo, perché è possibile anche mangiare carne, salumi e formaggi d’alta qualità. Il tutto ovviamente con sottofondo musicale perenne.

Vi è poi l’Alternativa Vegan che, come si evince dal nome, è perfetto per chi non ama consumare proteine animali. Le proprietarie –  Manuela (la cuoca) e Valentina (la fotografa) – hanno avuto un’idea innovativa in un certo senso: unire lo street food tipico alla cucina vegana. Il menù è infatti composto da veg-burger di ceci, spinaci o zucca (in base alla stagione), vegan-nuggets con salsa bbq e vegan cheddar, veg-kebab impastati con farina di semi integrale all’olio di oliva e non solo.

Piadina romagnola
Streetfood-Romagnaatavola

Un giro del mondo partendo dall’Emilia-Romagna

Chiude la triade Green Pepper. Questo è leggermente diverso rispetto ai precedenti: non si ispira esattamente dalla cucina romagnola, ma da quella mondiale. Nice to Eat You! è lo slogan, che rappresenta pienamente lo stile internazionale e l’entusiasmo delle proprietarie.

L’idea di fondo, infatti, è semplice: coniugare la passione per la cucina a quella per i viaggi. Le ragazze a bordo – romagnole doc – raccontano in ogni ricetta la loro storia e quella dei luoghi che hanno visto. Il menù (scritto solo in inglese) comprende tortillas, burgers, pancakes, chips, ma anche sapori asiatici e orientali.