Uni Restaurant, l’unico ristorante romagnolo a essere stato premiato dal Gambero Rosso e dalla guida Espresso

Ristorante pluripremiato romagnolo

Uni Restaurant (Fonte: Instagram)-Romagnaatavola

Uni Restaurant, ristorante giapponese romagnolo, ha fatto incetta di premi: si è aggiudicato Tre Bacchette nella Guida Sushi 2025 e Due Cappelli della guida Espresso.

Chi ha detto che la Romagna debba essere tutta tortellini, passatelli e tagliatelle non ha mai mangiato da Uni Restaurant a Cervia, in provincia di Ravenna.

Trattasi di un ristorante giapponese, l’unico romagnolo a essere stato premiato dal Gambero Rosso e dalla guida Espresso. Anche il sindaco, Mattia Missiroli – insieme all’assessora Michela Brunelli e all’assessore Mirko Boschetti – si è complimentato con Umberto e Riccardo Cremonesi, i proprietari del locale, per aver portato Cervia nell’eccellenza della gastronomia italiana.

Aperto nel 2019 a Milano Marittima, il ristorante si è poi trasferito a Cervia. Come ha raccontato lo chef Marco Costeniero a CiboToday, “L’avvio è stato un pochino più ‘soft’. Ci siamo concentrati sulle modalità tradizionali di servire il sushi, quelle più riconoscibili. Senza però avere la pretesa di padroneggiarlo come un sushi master nato e cresciuto in Giappone, che affina il suo lavoro in decenni di pratica”. Negli anni poi grazie a qualche idea originale e a qualche intuizione geniale, il ristorante si è affermato sempre di più, fino ad arrivare al punto in cui è oggi.

Ma cosa ha reso così unico questo ristorante? Ecco la risposta.

Uni Restaurant, dalla genesi all’affermazione

UNI non è un semplice ristorante. Come si legge sul sito ufficiale, “Il progetto UNI è una filosofia di vita gastronomica che ha come minimo comune denominatore la cultura giapponese. La passione e il fascino che nutriamo per questo Paese ci porta a lavorare con metodi e tecniche tradizionali atti a riportare in auge i sapori originari, ormai dimenticati”. 

I proprietari hanno deciso di fondare il ristorante, dopo aver trascorso anni in Giappone e aver conosciuto a fondo la sua tradizione culinaria, anche grazie all’esperienza all’interno del mercato ittico di Tsukiji. Il desiderio di Umberto e Riccardo Cremonesi è riuscire a trasmettere, attraverso i loro piatti, le emozioni che hanno vissuto nel Paese del Sol Levante. Per farlo, si avvalgono delle migliori materie prime reperibili che, insieme alla loro passione, la loro dedizione e la loro determinazione, sono gli ingredienti perfetti che hanno reso questo ristorante un’istituzione in Romagna e non solo. Il menù è stato studiato da Marco Costeniero, chef che ha alle spalle un’esperienza in Giappone e che ne conosce a fondo cucina e tradizioni e si divide in tre diverse proposte: vi è il menù degustazione, Uni Experience, quello à la carte e infine il pranzo della domenica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UNI Japanese Restaurant (@uni_restaurant)

I premi vinti da Uni Restaurant

Situato sul porto canale, come abbiamo anticipato, è ad oggi l’unico ristorante in Romagna a essersi aggiudicato Tre Bacchette nella Guida Sushi 2025 e Due Cappelli della guida Espresso.

In tutta la Guida Sushi sono stati inseriti 223 ristoranti italiani, di cui solo 32 sono stati riconosciuti con le Tre Bacchette e l’assegnazione di 13 Premi Speciali. Soffermandoci sull’Uni Restaurant, la sua proposta i articola in due esperienze differenti: la prima, a cura dell’executive chef Marco Costeniero, ha come fulcro la cucina contemporanea, mentre la seconda, ideata dal maestro Kyomitsu Kabasawa, riguarda l’esperienza tradizionale omakase, che letteralmente significa “mi fido di te” e consiste appunto nell’affidarsi totalmente allo chef.