Torna a Forlimpopoli la tradizionale Festa Artusiana dedicata alle ricette dell’Artusi. Le date previste per questa XXVI edizione saranno da sabato 25 giugno a domenica 3 luglio 2022.
Il tutto avverrà con i suoi protagonisti storici: le associazioni culturali e di volontariato, Casa Artusi, le associazioni di categoria, i produttori agricoli, gli esercenti ed i ristoratori. Ma il cuore della festa rimarrà l’intero centro storico con la ristorazione da seduti e dove saranno previste anche delle apposite aree spettacolo.
Anche in questa occasione la Festa Artusiana raccoglie il testimone della Notte Rosa (in programma dall’1 al 3 luglio) nella serata del 3 luglio con uno show cooking per celebrare la buona cucina artusiana nella Corte della Rocca.
Confermato anche quest’anno il Premio Marietta per cuochi non professionisti con riconoscimento che viene attribuito al dilettante/appassionato di cucina che realizzerà la miglior ricetta originale di un primo piatto.
Filo conduttore della Festa la cucina di Pellegrino Artusi, con le 790 ricette del suo celebre libro che vengono proposte nei tanti ristoranti e stand
allestitt lungo le strade e nelle piazze principali della città, per l’occasione rinominati
come i capitoli del manuale.
Tutti i dettagli riguardo il programma e le modalità di partecipazione sul sito: www.festartusiana.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E INFORMAZIONI:
Ufficio Promozione del Comune di Forlimpopoli – Tel. 0543 749234
Orari durante la Festa: dalle 18.00 alle 21.00
[email protected]
Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Forlimpopoli
Contatti: tel.: 0543 749250 – 337 1180314 – email: [email protected]
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.
Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER