La Romagna a Tavola I Sabadoni, in un dolce antico tutto il gusto e la tradizione di Romagna Conoscete i Sabadoni? Di origine contadina, i Sabadoni sono dei tortelloni dolci ripieni, che si preparavano in inverno, proprio a ridosso del Carnevale.
La Romagna a Tavola, Redazione L’azdora romagnola e il Ricettario dei Ricordi Ci sono tradizioni culinarie della Romagna che non vogliamo vadano perdute: contribuite anche voi a costruire il “Ricettario dei Ricordi”
La Romagna a Tavola, Redazione I sapori antichi della Pasticceria Succi di Santarcangelo Pasticceria succi di Santarcangelo – Pasticceri per passione dal 1946
La Romagna a Tavola, Prodotti È tempo di albicocche, all’insegna del gusto e dell’abbronzatura Al mare o al lavoro, questo frutto è ideale per uno spuntino sano e con poche calorie
La Romagna a Tavola Pasqua e le tradizioni romagnole… della buona tavola La Pasqua, come le altre festività di origine religiosa, è una festa che scandisce il ritmo dell’anno con i suoi riti e le sue tradizioni, alcune delle quali anche legate alla tavola.
La Romagna a Tavola I Manfrigoli, una pasta… mille nomi! Questa minestra romagnola tradizionale ha davvero un universo di nomi differenti, sarà forse perché, ai tempi, era un vero e proprio jolly in cucina.
La Romagna a Tavola, Piatti Alla scoperta di una pasta fresca di antica memoria: i “curzul” Sono una pasta fresca tipica della provincia di Ravenna in particolare del faentino. Devono il nome alla forma dialettale con la quale veniva chiamato un certo tipo di laccetti delle scarpe
La Romagna a Tavola, Piatti A tavola con il Formaggio di Fossa Presto si può iniziare a portare in tavola il formaggio frutto della recente stagionatura. Ecco a voi due ricette gentilmente offerte dal Caseificio Pascoli
La Romagna a Tavola La tradizione dei dolcetti dei morti in Romagna: piada o fave? La tradizione dei dolcetti dei morti in Romagna affonda le radici nella storia e nella cultura popolare. I più diffusi sono le fave dei morti e la piada dei morti
La Romagna a Tavola Breve storia della Zuppa Inglese, tra fatti realmente accaduti e leggenda Oggi la storia di una ricetta tipica della Romagna, un dolce che dovrebbe essere presente nella maggior parte delle trattorie ed osterie del territorio
La Romagna a Tavola, Prodotti E’ iniziata la stagione dei Fiori di Zucca di Romagna Se non potete recarvi ad un mercato contadino, trovate le verdure di Romagna a marchio SIPO nel supermercato vicino a casa
La Romagna a Tavola, Piatti È tempo di gelato alla frutta… facciamolo in casa! I gelati si mangiano tutto l’anno, ma quelli con la frutta di stagione sono più buoni