Osteria Erbaluce di Cesenatico è un Locale Consigliato da Romagna a Tavola Osteria Erbaluce nasce da una scommessa di Giorgia e Francesco, che a due passi dal Portocanale hanno ristrutturato, rivoluzionato il luogo che fu della Guinguette, trasformandolo in un locale intimo e tranquillo che ha il fascino discreto delle corti andaluse. La vocazione […]
Caratteristici
Ristoranti “caratteristici” e Trattorie “caratteristiche” in Romagna ( provincia e Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e nella Repubblica di San Marino).
Si tratta di Ristoranti e Trattorie tipiche con ambienti sobri, tradizionali e proposte gastronomiche fortemente legate al territorio circostante. Ristoranti e Trattorie “caratteristiche” sono state selezionate da Romagna a Tavola Circuito Gastronomico.
Un luogo dalle molteplici sfaccettature: Locanda per alloggio, Azienda Agricola Bio e Ristorante Agriituristico
Locale situalo sul Montepaolo, sopra Dovadola. In un’ambiente curato, rustico ed informale propone cucina tradizionale e creativa con influenze Toscane
In un vicolo nascosto del centro di Faenza si trova l’Osteria della Sghisa, ricavata da un pagliaio del 1400, In tavola la cucina tipica romagnola con le ricette della nonna
⭐⭐⭐⭐⭐ Alla Stazione, ristorante-pizzeria a conduzione familiare situato alla stazione di Misano, propone cucina carne e pesce tradizionale e innovativa e pizza
⭐⭐⭐⭐⭐ Locale rustico, con la tradizionale architettura del casolare nel quale gustare i piatti tipici della tradizione romagnola con qualche contaminazione pugliese
Agriturismo Trerè immerso tra i vigneti sulle colline di Faenza offre cucina casalinga e famigliare con prodotti dell’azienda agricola
A Riccione, a 500 metri dal mare, da più di 10 anni i fratelli Pacini offrono nel loro locale – il Santa Lucia da Pacio – carni pregiate provenienti da tutto il mondo
Da Gennaio 2020 ha riaperto l’Osteria ritrovata dei du butò grazie a chef Michele Ravaglia assieme alla collega Mirca Celotti e al sommelier Julisan Ramoz
Locale storico di Bagnara si trova all’interno di un suggestivo mulino del 500. In cucina un menù variegato con i piatti della tradizione culinaria romagnola e la pizza
⭐⭐⭐⭐⭐ Locale dallo stile rustico e familiare. Cucina tradizionale del territorio con paste fresche fatte a mano, carni, cacciagione e salumi provenienti dalle campagne limitrofe
Locale ricavato dalla ristrutturazione di una vecchia abitazione con annessa stalla arredato in stile minimal in cui predomina il bianco. In tavola raffinati piatti di pesce