ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lunedì 26 settembre Autodromo di Imola: Vini ad Arte

Vini ad Arte - Autodromo di Imola

 

Vini ad Arte 2022: scendono in pista i produttori e i vini di Romagna all’Autodromo d’Imola.  Appuntamento il 26 settembre con le degustazioni aperte al pubblico degli appassionati e agli operatori del settore Ho.Re.Ca.

La formula itinerante di Vini ad Arte 2022 prevede anche quest’anno il gustoso appuntamento finale all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, all’interno della sala del Museo Checco Costa in Piazza Ayrton Senna da Silva, 3 (ingresso da viale Dante).
Lunedì 26 settembre si svolgerà la consueta giornata dedicata all’Ho.Re.Ca. (hotel, ristoranti, enoteche, winebar, catering, distributori, operatori del settore), che prevede una finestra di apertura al pubblico degli appassionati dalle 17.30 alle 20, con ultimo ingresso alle 19, mentre per gli operatori si apre alle ore 12.00.

L’ingresso per gli operatori è gratuito, mentre il biglietto per il pubblico ha un costo di 18 € ed è disponibile solo in prevendita su piattaforma Ticketone (fino all’11 settembre scontato a 15 €), con accesso dal sito www.viniadarte.it.

In degustazione ben 400 vini degli oltre 70 produttori romagnoli presenti, in rappresentanza delle aziende vitivinicole di tutta la Romagna enologica, da Rimini all’Imolese. Presenti anche specialisti della gastronomia ad animare isole del gusto, emiliano-romagnole e non solo.

“Mentre permane l’elemento incertezza nello scenario di questi anni difficili, quasi a dirci che la forza di procedere non dobbiamo trovarla fuori ma dentro di noi, ci impegniamo a sostenere l’entusiasmo e la determinazione imprenditoriale delle nostre associate, un tratto dinamico profondamente romagnolo” sottolinea Ruenza Santandrea, Presidente del Consorzio Vini di Romagna. “Dopo il successo dell’edizione 2021, non si poteva che confermare location e formula della manifestazione. L’evento si sviluppa su un pomeriggio intero, per consentire a tutti di intervenire a conoscere tanti produttori e vini, potendo cogliere anche buone idee per la propria carta dei vini e per i propri menù, grazie alla presenza di varie aziende del food di qualità”.

L’evento è organizzato dal Consorzio Vini di Romagna con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Imola e Comune di Faenza.Si ringraziano: Confcommercio Imprese per l’Italia – Ascom Imola e Faenza, Confesercenti, A.RI.AL.CO, AIS Romagna, IF Turism Company, Edizioni Prima Pagina.

Per informazioni: tel. 0546 28455 [email protected]


Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.


Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

BREAKING NEWS
✍️ Recensisci di un buon 🍴 ristorante della Romagna 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)     |     😋 Presentaci un buon 🍴 ristorante della Romagna! 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)     |     👉 Prova per noi la 🍲 buona ristorazione romagnola     |     👉 Attività per 🍷 Food e Winelovers 😘 💖     |     🤝 Collabora con noi sulla prossima 👨‍🍳 Guida Romagnaatavola 2024     |     Ti piace scrivere di ✍️ ristoranti? 👉 Collabora con noi nella stesura della Guida 2023!

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985