Al via il 3 dicembre 2022 il ricco calendario degli appuntamenti natalizi a Ravenna,
La città si dipinge dei colori delle festività grazie agli eventi dedicati a questo magico periodo. Saranno presenti le video-proiezioni di Ravenna in Luce sulla Basilica di San Francesco, le piazze saranno animate da musica e iniziative.
Tra le vie del centro, circondati dalle luminarie a tema dantesco in via Corrado Ricci e via Mazzini, non mancheranno i tradizionali mercatini natalizi mentre Piazza del Popolo, si trasformerà in un vero e proprio villaggio di Natale, attorno all’immancabile abete illuminato donato dalla città trentina di Andalo.
Nella vicina Piazza Kennedy una grande pista di ghiaccio accoglierà i bambini di tutte le età in un divertente via-vai sul ghiaccio mentre nella suggestiva Piazza San Francesco non mancherà il tradizionale Villaggio del Natale gestito dai volontari Advs Ravenna che promette divertenti attività per tutto il periodo delle feste.
Le chiese della città si arricchiranno di bellissimi presepi e le strade brillano di un tappeto di stelle dorate sotto le quali tutti avranno ha la possibilità di visitare la città in sicurezza, ammirarne i monumenti Unesco, rimanere incantati dalle luci degli spettacolari video mapping all’aperto, o semplicemente passeggiare tra le colorate vetrine addobbate.
Numerosi i concerti, gli spettacoli e le esposizioni d’arte in programma che, per tutta la durata delle feste, animeranno culturalmente ogni angolo del centro storico. Tante le visite guidate per rendere il vostro soggiorno più curioso e interessante.
Insomma, un crescendo di divertimento e di piacevole compagnia che, trascorso il Natale, ci accompagnerà per mano fino a CAPODANNO quando, tra la musica di Christmas Soul e le proiezioni spettacolari di Ravenna in Luce, accoglieremo con un sorriso e un forte sentimento di speranza l’arrivo del 2023.
Il videomapping sui moumenti Unesco sarà visibile dal 17 dicembre 2022 all’8 gennaio. Un viaggio immaginifico sull’architettura della basilica con lo spettacolo La Luce delle Parole con scene oniriche e magiche visioni in omaggio alla figura di Dante Alighieri.
Proprio in onore di quest’ultimo, inoltre, fino all’8 gennaio 2023 via Corrado Ricci e via Mazzini si abbelliscono con il progetto La Luce delle Parole, una lunga scia di installazioni che ripercorrono in luce alcuni dei più emblematici versi del Sommo Poeta, molti dei quali proprio dedicati a Ravenna.
Come da tradizione, sono tanti i Mercatini Natalizi in programma lungo le vie e le piazze del centro storico della città.
Dai prodotti artigianali a quelli enogastronomici, passando per gli immancabili dolciumi e articoli da regalo, sono tanti gli espositori che offrono una vasta scelta di originali soluzioni per i regali di Natale. Un’occasione per visitare Ravenna, visitando i suoi monumenti Unesco e fare acquisti sotto lo sfavillio delle luci natalizie.
Ecco il programma di tutti i Mercatini
MERCATINO FATTO AD ARTE
Sotto i portici di Via Gordini e Via Corrado Ricci
Date: sabato 3 e domenica 4 dicembre, sabato 10 e domenica 11 dicembre
Orario: 9.00 – 19.00
Dal 1996 il mercato degli hobbisti e creativi di Ravenna coglie una dimensione nuova delle fantasie e del senso artistico variamente diffuso della città. Consente di ammirare e acquistare creazioni e prodotti difficilmente trovabili nelle gallerie d’arte e nelle botteghe, ma solo nell’unica e grande vetrina rappresentata dalle strade del centro storico.
I CAPANNI DEL NATALE
Piazza del Popolo
Date: da sabato 3 dicembre a domenica 8 gennaio 2023
Orario: 10.30 – 14.30 e 16.00 – 20.00 (tutti i giorni)
Un originale villaggio di Natale “alla romagnola” nel cuore della centralissima Piazza del Popolo, attorno al grande albero di Natale (accensione: sabato 3 dicembre, 17.30), donato dalla città di Andalo. I capanni, che fanno riferimento alla tradizione balneare romagnola degli anni ’50 e ’60, saranno vestiti a festa con prodotti natalizi ed enogastronomici di qualità.
WINTER HANDMADE MARKET – NATALE “PASSIONE CREATIVA”
Piazza S. Francesco
Data: giovedì 8 dicembre
Orario: 10.00 – 19.30
Oggettistica, abbigliamento, bijoux per un Natale creativo. Evento a cura dell’associazione culturale “Ravenna Centro Storico”, in concomitanza con l’apertura e inaugurazione del “Villaggio di Natale 2022 – Natale in Piazza” a cura di ADVS Fidas di Ravenna.
LA PULCE D’ACQUA
Darsena di Città
Data: giovedì 8 dicembre
Orario: 8.30 – 18.30
Libri, bijoux, oggettistica, abbigliamento, giochi, utensili della tradizione e tantissimo altro. Pezzi unici, spesso introvabili vi aspettano lungo la Darsena di città per una mostra mercato dell’usato insolita e suggestiva: www.pulcedacqua.it
L’ECCELLENZA DI ROMAGNA – MERCATI STRAORDINARI DI NATALE
Darsena di Città
Date: domenica 11 e domenica 18 dicembre
Orario: 9.00 – 19.00
Gli ambulanti del Mercato di Ravenna ti aspettano per lo shopping delle feste.
FIERA DOMENICALE PRECEDENTE IL NATALE
Piazza Sighinolfi
Data: domenica 11 dicembre
Orario: 8.00 – 19.00
Il tradizionale mercato della città che nel corso dell’anno si svolge abitualmente ogni mercoledì e sabato mattina. Nel mese di dicembre, prima del Natale, si svolgerà anche la domenica.
GARAGE SALE – CHRISTMAS SHOPPING
Artificerie Almagià – Via dell’Almagià, 2
Date: sabato 10 e domenica 11 dicembre
Orario: 10.00 – 19.00
Garage Sale torna con un’edizione dedicata allo shopping natalizio. Le Artificerie Almagià si trasformano per un intero weekend in un vero e proprio pop-up market in cui trovare idee originali tra usato di qualità, vintage, modernariato e tanti progetti unici handmade, per promuovere uno shopping sostenibile e di tendenza. Un’occasione per adulti e bambini per scoprire un nuovo modo di fare acquisti natalizi, attraverso un consumo etico e responsabile, per mettere sotto l’albero qualcosa di originale e non convenzionale.
Il programma completo sul sito ufficiale: www.turismo.ra.it
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione.
Rimani aggiornato sulle prossime iniziative!
? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER