Domenica 13 Ottobre a Portico di Romagna (FC) ritorna, per la 38esima edizione, la Sagra dei Frutti del Sottobosco e dell’Artigianato Artistico, un’esplosione di colori e profumi dedicata all’autunno.
Dal 1981 si organizza in questo caratteristico borgo medievale la Sagra dei frutti del sottobosco, con l’obiettivo di far conoscere le bellezze e le bontà di stagione del territorio tosco-romagnolo.
Protagonisti di questa fiera autunnale i funghi, il tartufo, i marroni, le giuggiole, le noci, le mele e altre prelibatezze di stagione. La sagra è dedicata anche al lavoro, alla creatività ed alla manualità con l’artigianato artistico e la mostra di pittura.
Programma:
Ore 10.00 – Apertura della sagra… odori, colori e sapori dell’autunno per le vie del centro
Ore 11.00 – Apertura stand gastronomici presso I giardini pubblici
Ore 16.00 – Intrattenimento musicale dei funambolici Musicanti di San Crispino
Presso la sala Iris Versari ci sarà la mostra del gruppo micologico e presso la Torre dei Portinari sarà possibile visitare la Mostra “Omaggio all’Ottocento Italiano – Paesaggi alla Macchiaiola” Fotografie di Massimo Assirelli.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Portico di Romagna.
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione dovete contattare l’ente organizzatore.
Rimani aggiornato sulle prossime iniziative! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER