Il 25 Aprile e il 1° Maggio 2019 a San Piero in Bagno ci sarà la Sagra di Primavera. Piazza Allende e le vie del centro saranno trasformate in una vetrina colorata di primavera. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di San Piero in Bagno, è giunta quest’anno alla sua 21° edizione.
La Sagra di Primavera è un’occasione per conoscere ed apprezzare l’ospitalità, la cultura e le tradizioni di San Piero in Bagno. Saranno due giornate dedicate alla Primavera con mostra-mercato, attrazioni per bambini, prodotti tipici, artigianato, laboratori creativi, musica e tanto altro…
Programma
Giovedì 25 Aprile
– Mostra Mercato e mercato ambulante dalle ore 8 alle ore 20 lungo le vie del centro storico del paese.
– Spettacolo Itinerante dei “Cumbia Poder”.
– In collaborazione con “La Vecchia Fattoria” sarà a disposizione un calesse per bambini, con il quale potranno fare un percorso guidato all’interno della manifestazione.
Piazza Allende
Tutta l’area è dedicata alla mostra-mercato e mercato ambulante di piante e fiori, arredo esterno ed attrezzature per il giardinaggio.
Via Garibaldi
Mostra-mercato di specialità enogastronomiche, artigianato artistico, oggettistica e antiquariato.
Via Pascoli
Mostra-mercato di specialità enogastronomiche, artigianato artistico, oggettistica e antiquariato.
Largo Moutiers
Area dedicata al ristoro e all’intrattenimento con il bar della Proloco, gli animali della “La Vecchia Fattoria”, concerto dei “Cumbia Poder” e spettacolo “Fakir Show”; mercato ambulante d specialità enogastronomiche.
Piazza Martiri
Mercato ambulante e mostra-mercato di artigianato artistico, oggettistica, antiquariato; attrazioni Spettacolo Viaggiante.
Via Marconi
Mostra-mercato di artigianato artistico, oggettistica, antiquariato ed esposizione di associazioni culturali, sociali ed artisti.
Piazza San Francesco
Dimostrazione a cura degli “Arcieri Monte Comero”, giochi in legno, Tondodromo con pista automobiline, tiro a segno.
Mercoledì 1 Maggio
– Mostra Mercato e mercato ambulante dalle ore 8 alle ore 20 lungo le vie del centro storico del paese.
– In collaborazione con “La Vecchia Fattoria” sarà a disposizione un calesse per bambini, con il quale potranno fare un percorso guidato all’interno della manifestazione.
Piazza Allende
Tutta l’area è dedicata alla mostra-mercato e mercato ambulante di piante e fiori, arredo esterno ed attrezzature per il giardinaggio.
Via Garibaldi
Mostra-mercato di specialità enogastronomiche, artigianato artistico, oggettistica e antiquariato.
Via Pascoli
Mostra-mercato di specialità enogastronomiche, artigianato artistico, oggettistica e antiquariato.
Largo Moutiers
Area dedicata al ristoro e all’intrattenimento con il bar della Proloco, gli animali della “La Vecchia Fattoria”, concerto dei “Molleggiati” e musica con danza aerea “Cara baby rock and roll”; mercato ambulante di specialità enogastronomiche.
Piazza Martiri
Mercato ambulante e mostra-mercato di artigianato artistico, oggettistica, antiquariato; attrazioni Spettacolo Viaggiante;
Punto informazione AVAS Protezione Civile Bagno di Romagna e presenza Gruppo Cinofilo e Per Therapy.
Via Marconi
Mostra-mercato di artigianato artistico, oggettistica, antiquariato ed esposizione di associazioni culturali, sociali ed artisti.
Piazza San Francesco
Giochi in legno, Tondodromo con pista automobiline, tiro a segno.
Per informazioni: Pro Loco San Piero – 347 3534150 – prolocosanpieroinbagno@gmail.com
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori
Rimani aggiornato sulle prossime iniziative! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER