Alle porte di Imola, situata sulla via Emilia e conosciuta per la Rocca Sforzesca, in località Piratello, si trova Il Campanaccio, un ristorante presente sul territorio da 50 anni con la stessa gestione familiare. Sebbene Imola si trovi sotto la Provincia di Bologna e quindi si può pensare di essere in Emilia, è considerata a tutti gli effetti dentro i confini della Romagna e gli imolesi ne sono orgogliosi!
Il locale occupa un fabbricato indipendente ma non si nota immediatamente perché l’ingresso si trova proprio dietro un distributore di benzina che lo nasconde alla vista, aggirando il distributore si raggiunge poi un ampio parcheggio privato.
Appena entriamo ci ritroviamo in un ambiente rustico avvolti da un’atmosfera accogliente e informale. Proprio all’ingresso è appeso un campanaccio, mi viene da sorridere quando lo noto pensando che è proprio il suo posto. Il locale è formato da una sala principale e delle salette attigue che si raggiungono passando attraverso degli archi incorniciati da mattoni a vista.
Veniamo accolti gentilmente da una signora mora che ci sorride. E’ Maria la proprietaria che, con suo marito Luciano, gestisce il ristorante e ci fa accomodare. Maria ci mette subito a nostro agio e ci parla del menù che è incentrato principalmente su primi piatti di pasta fatti in casa e carne alla griglia e poi ci fa scegliere dalla carta.
Decidiamo quindi di “aprire le danze” con un tagliere misto di affettati locali, Maria ci ha tenuto a precisarlo! Ci viene presentato un tagliere abbondante rigonfio di mortadella, coppa, salame e un prosciutto morbido e saporito, tutti morti su schiacciatina e piadina calda fatta da loro! Non c’è niente di meglio delle cose semplici, buone e tradizionali!

E per questa stessa ragione non ho potuto rinunciare ai ravioli di ricotta conditi semplicemente con burro e salvia. Ho amato la consistenza e la granulosità del formaggio nel ripieno che, tra l’altro, filava quando li tagliavi! Spettacolare!

E poi le tagliatelle ricoperte da un profumatissimo ragù tradizionale … squisite e perfette nello spessore!

A quel punto mi sono chiesta: vuoi venire in un ristorante specializzato nella carne alla griglia e non provare niente??? Giammai. Tagliata al Sale di Cervia e rosmarino cotta perfettamente, morbida da sciogliersi in bocca

e il castrato di coscia saporitissimo!!! Buono anche il contorno di patatone a spicchi che erano super croccanti!

Grazie a Maria, il servizio durante la serata è stato veloce, cortese e costante, è stata sempre presente e attenta che tutto arrivasse nei giusti tempi. Fra una portata e l’altra ho potuto ammirare, appesi al muro, vecchi arnesi tra cui alcuni di cucina. Tutto in questo posto, dall’arredamento al menù richiama al passato e alla tradizione facendoti sentire confortevolmente a casa.
Questo è indubbiamente il posto ideale per gustare la cucina romagnola in compagnia di famiglia e amici!
14/02/2020
Elisabetta Deidda
Rimani aggiornato sulle prossime iniziative! ✉ ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER