Territori A Sant’Agata Feltria si scopre l’antico splendore del Montefeltro e la magia del Natale Il Montefeltro è storicamente una “regione” di notevole importanza. Ancora oggi sopravvivono testimonianze storiche ed artistiche del suo glorioso passato
Territori Autunno Slow 2023 al Parco delle Foreste Casentinesi Al Parco delle Foreste Casentinesi ritorna Autunno Slow. Sei settimane con un variegato programma per scoprire le bellezze naturali e gustare ricette e prodotti tipici.
Territori In Val Conca alle Grotte di Onferno Una gita alle Grotte di Onferno, un complesso carsico di notevole valore, situato in Val Conca, nel riminese, al confine con il Montefeltro.
Prodotti, Territori È già iniziata la stagione dei funghi in Romagna: ecco le regole per la raccolta Per raccogliere i funghi in Emilia Romagna ci vuole un tesserino e vanno rispettate alcune altra regole ben precise relative a tempi e modalità di raccolta
Territori La Caveja, simbolo della Romagna In Romagna il simbolo che riunisce la gente che ci abita e ne costituisce anche la bandiera è la Caveja dagli anell, giunta fino a noi direttamente dal passato rurale.
Prodotti, Territori A Pennabilli ne “l’Orto dei frutti dimenticati” di Tonino Guerra Nato da un’idea di Tonino Guerra, è una sorta di “museo dei sapori”, utile per farci toccare con mano, si fa per dire, alcuni frutti del passato.
Territori La pineta di San Vitale: uno straordinario ambiente naturale a due passi da casa Sta per iniziare la stagione giusta per scoprire la Pineta di San Vitale. Si tratta della parte più vasta di bosco che storicamente separava dal mare la città di Ravenna.
Prodotti, Territori La Romagna, terra di erbe spontanee per piatti sani e naturali La Romagna, terra ricca tradizioni, vanta anche un’antica consuetudine rurale che caratterizzava le famiglie contadine di un tempo: raccogliere le erbe spontanee
Redazione, Territori Emilia-Romagna: Pasqua nei Castelli A Pasqua e Lunedì dell’Angelo sono tante le iniziative in programma nei Castelli dell’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini
Redazione, Territori Romagna: Pasqua nei Parchi divertimento Il più grande “distretto” del divertimento in Europa, a Pasqua torna a meravigliare piccoli e grandi visitatori con nuovi show e musical, mostre e musei didattici
Redazione, Territori Romagna: la Pasqua nella natura Per gli amanti di verde e natura, a Pasqua la Romagna, offre tante esperienze slow ed en plein air, per immergersi nel silenzio e nella bellezza del patrimonio naturalistico
Territori Lòm a Mêrz 2023, i fuochi magici dell’antica tradizione contadina L’antica tradizione dei Lòm a Mêrz (i lumi di marzo). Ogni anno dal 26 febbraio al 3 marzo nelle aie della Romagna si accendono i falò propiziatori